CALENDARIO EVENTI AUTUNNO 2022

Calendario eventi in libreria autunno 2022

La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi non è soltanto un luogo magico dove vivono i libri e le storie, ma è anche un bellissimo posto in cui incontrarsi!

A settembre ricominciano i nostri numerosi appuntamenti dedicati a tutte le età, fra letture, laboratori, spettacoli e corsi.
La festa ufficiale per dare il via al nuovo anno di eventi sarà sabato 24 settembre con l’inaugurazione della mostra Con-vivere.

Sbirciate il programma in continuo aggiornamento, e scegliete i vostri momenti preferiti per passarci a trovare!

Vi aspettiamo alla Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi, in via Tadino 53, a Milano 🙂

 

Settembre:

 – Dal 15 settembre OGNI GIOVEDÌ, ore 17.30

LE LETTURE DI GIOVEDÌ
Letture ad alta voce rivolte per bambini dai 3 anni in su, per esplorare la vita divertendosi!
Con la nostra libraia Silvia e la scimmietta-mascotte Giovedì!

Ingresso libero e gratuito.

le letture di giovedi

Sabato 17 settembre: GIORNATA PER LA PREVENZIONE DELLA DISGRAFIA

Con Patrizia Curci e Chiara Gilardoni
Grafologhe, Rieducatrici della Scrittura Consulenti Didattiche per l’Avvio al Gesto Grafico

  • ore 10.30 – 13.00: Corso per insegnanti e educatori con laboratorio esperienziale

    INSEGNARE A SCRIVERE AI BAMBINI DI OGGI
    Proposte di didattica della scrittura per la prevenzione delle difficoltà grafomotorie

    Un workshop in due appuntamenti: sabato 17 settembre e sabato 15 ottobre

    Costo: 40,00 € per i due appuntamenti
    Il corso sarà avviato con un minimo di 10 iscritti.

    >>> Scopri il programma

  • ore 15.30 – 17.00 : LABORATORIO DI GRAFOMOTRICITÀ PER RAGAZZE E RAGAZZI

         Costo: 15,00 €

         Il laboratorio sarà avviato con un minimo di 10 iscritti.

         >>> Scopri il programma

disgrafia

Sabato 24 settembre: DIAMO IL VIA A UN NUOVO ANNO DI EVENTI!

  • ore 11.00: INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA BIBLIOGRAFICA CON-VIVERE
    Un viaggio attraverso i libri per crescere cittadini e cittadine del mondo

A cura della Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi
Ospite speciale Daniele Aristarco

Una nuova mostra bibliografica interattiva a nostra cura, un percorso guidato fra libri, parole e idee, pensato e costruito seguendo le Linee Guida in applicazione della legge sull’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole e tenendo bene a mente i punti dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile in tema di diritti, sostenibilità e ambiente.

Perché come sempre, nei migliori libri per l’infanzia, c’è già tutto il necessario per sviluppare una coscienza critica e consapevole. E questa mostra vuole essere una passeggiata fra le storie alla ricerca di spunti preziosi per crescere cittadine e cittadini del mondo.

In questa giornata, ospite d’onore ad inaugurare la mostra sarà Daniele Aristarco, autore di molti racconti e saggi divulgativi per ragazze e ragazzi.

Seguirà la visita guidata gratuita ad opera dei librai.

Età: ragazzi e adulti

Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-29533555

>>> TUTTE LE INFO QUI

illustrazione_Angelo_Ruta
  • ore 15.30: ILLUSTRATORE PER UN GIORNO
    Laboratorio per creare il proprio libro magico e ricominciare la scuola alla grande!

Laboratorio con Giuliana Donati

Costruiamo, rileghiamo e completiamo insieme un piccolo libretto preparato dall’illustratrice Giuliana Donati. Qual è il mio ricordo più bello dell’estate? Cosa mi aspetto da questo nuovo inizio? Quali sogni voglio realizzare entro la fine dell’anno? Per un giorno diventa autore e illustratore e racconta la tua storia, quella che vorresti vivere, quella che vorresti  trovare in libreria!
In omaggio ai partecipanti un segnalibro “animaloso”!

Età: dai 6 anni

Costo: 10,00 €

Prenotazione obbligatoria, per iscriversi: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-29533555

laboratorio giuliana donati
  • ore 17.00: SPETTACOLO DI CLOWN E MAGIA 

Con Claudio Madia

Un pomeriggio all’insegna dello stupore e del divertimento con un saltimbanco, equilibrista, giocoliere, acrobata e scrittore d’eccezione: Claudio Madia! Nato a Milano nel 1959 è stato il fondatore de “Il Piccolo Circo Porta Volta” di Milano e per anni il conduttore del programma televisivo per piccoli “L’albero azzurro”. Ha collaborato a molte altre trasmissioni come “La scuola in diretta” in onda su Rai Sat Educational e scritto diversi libri. L’ultimo, uscito per la casa editrice Salani nel 2011, è “Faccia da clown. Manuale per aspiranti pagliacci”.

Età: dai 4 anni

Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-29533555

claudio madia

Venerdì 30 settembre, ore 18.00

MISSIONE PARITÀ
Evento speciale in occasione della mostra Con-vivere
Con l’autrice Maria Scoglio e l’illustratrice Barbara Oizmud (Garzanti)

Una storia di amicizia per parlare di parità di genere uguaglianza.

Info:

Ottobre:

– Sabato 01 ottobre, ore 11.00

LA POESIA È UN BUCO. Laboratorio didattico ed esperienziale con il Metodo Caviardage®

A cura di Giovanna Palumbo

La poesia è un buco con le parole intorno. Com’è fatto questo? Quali parole usate? Cosa c’è nel buco? Proviamo a cambiare punto di vista per sviluppare la capacità di pensare combinando immagini e parole, un’opportunità straordinaria per andare oltre e strutturare dialoghi tra il proprio interno e il proprio esterno. Proveremo a “guardare con occhi nuovi” al di là del primo sguardo, a cercare nuove formule e nuovi centri di attenzione per catturare e investigare il possibile e le sue dimensioni. In questo ci aiuteranno i grandi maestri e il Metodo Caviardage®. Il Caviardage®, creato e diffuso in Italia da Tina Festa, è un Metodo di scrittura poetica che aiuta, attraverso un processo ben definito, a scrivere poesie e pensieri non partendo da una pagina bianca, ma da testi già scritti: pagine strappate da libri da macero, articoli di giornali e riviste, ma anche testi in formato digitale. La tecnica base si contamina con svariate tecniche artistiche espressive (collage, pittura, acquerello) per dar vita a poesie visive. Può essere utilizzato per sé stessi, come pratica di benessere, all’interno della didattica scolastica, nei percorsi socio-educativi, in ambiti terapeutici, in arte terapia, counseling e in psicoterapia.

Info:

caviardage

Un pomeriggio speciale con autori internazionali in libreria!

Sabato 1 ottobreore 15.30

IL TOPOLINO CON LA CASA SULLE SPALLE
Letture in inglese per piccoli e firmacopie con l’autore statunitense Jonathan Stutzman (Edizioni EL)

Dopo aver viaggiato in lungo e in largo con la sua casa sulle spalle, il topolino Vincent sente di doversi fermare proprio là: in cima a una collina. Uno dopo l’altro arrivano: un rospo stanco, una gatta affamata, una famiglia di ricci inzuppati e perfino un orso. Ma ci sarà abbastanza spazio per tutti? Certo che sì. La casa di Vincent, così come il suo cuore, è molto più grande di quel che sembra.

Info:

Sabato 1 ottobre, ore 17.00

DI CHE COLORE È UN BACIO? 
Letture e laboratorio di disegno con l’autrice Rocio Bonilla e Valentina Brioschi (Valentina Edizioni)

Arriva dalla Spagna un’autrice molto amata dai piccolissimi per trascinarci nella lettura dei suoi albi illustrati: da Di che colore è un bacio? a La montagna più alta di libri, fino al nuovo La banda degli 11. A seguire, un laboratorio di disegno in grande formato, per spaziare con i colori!

Info:

Sabato 8 ottobre, ore 11.00

LE LETTURE DI GIOVEDÌ
Letture ad alta voce rivolte per bambini dai 3 anni in su!
Con la nostra libraia Silvia e la scimmietta-mascotte Giovedì

Ingresso libero e gratuito.

Silvia e Giovedì

Sabato 8 ottobre, ore 17.00

RIDI A CREEPYPELLE CON PERA TOONS!

Presentazione del nuovo libro “Ridi a creepypelle” (Tunué). 

A seguire FIRMACOPIE. 

Torna a trovarci il nostro amatissimo amico fumettista Pera Toons! Star del web con quasi 3 milioni di fan sui social, costantemente in testa nelle classifiche dei libri più venduti per ragazzi, è un fenomeno che provoca inarrestabili risate! Ci presenterà il suo nuovissimo libro Ridi a creepypellePronti a battute… da paura???
A seguire, firmacopie disegnato con l’autore.
Per ogni copia acquistata, in regalo la spilla di Pera Toons!
Per tutte le età.

Info:

  • Età: tutte le età!
  • Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-2953355

Sabato 15 ottobre, ore 10.30

INSEGNARE A SCRIVERE AI BAMBINI DI OGGI

Con Patrizia Curci e Chiara Gilardoni
Grafologhe, Rieducatrici della Scrittura Consulenti Didattiche per l’Avvio al Gesto Grafico

Secondo appuntamento del corso

  • ore 10.30 – 13.00: Corso per insegnanti e educatori con laboratorio esperienziale

    INSEGNARE A SCRIVERE AI BAMBINI DI OGGI
    Proposte di didattica della scrittura per la prevenzione delle difficoltà grafomotorie

    Un workshop in due appuntamenti: sabato 17 settembre e sabato 15 ottobre

    Costo: 40,00 € per i due appuntamenti

    >>> Scopri il programma

disgrafia - associazione la fatica di scrivere

– Sabato 15 ottobre, ore 17.00

ALAN TURING: UNO SCIENZIATO E AGENTE SEGRETO.

Presentazione del libro e laboratorio creativo
Con gli autori Maria Elisabetta Marelli e Angelo Mozzillo

Alan Turing, prima di diventare uno dei più grandi matematici e scienziati della Storia, era un bambino sognatore, con la testa piena di numeri e d’idee. In questo appuntamento vi offriamo una storie e un laboratoro per parlare di scienza, informatica, guerra, e coraggio.

Info:

alan turing

Sabato 22 ottobre, ore 17.00

LE AVVENTURE DI CHISSÀCHILOSÀ E DEL MAGO RUBAFIABE
Spettacolo musicale con l’autore Massimiliano Maiucchi

Una favola teatrale uscita dalla bacchetta magica di Vittorio Marino e arricchita dalle filastrocche di Massimiliano Maiucchi. Il protagonista della storia è uno spaesato personaggio di una favola che “ancora non c’era una volta”. Toccherà a lui sventare i piani malvagi del terribile mago Cattivo Cattivissimo e salvare il mondo delle favole grazie anche all’aiuto di mago Peppino, di una strega cattiva ma non troppo, dello Stretopo e di Pollicione. Il nostro eroe, in una colorata girandola di emozioni tra magie, pupazzi, filastrocche e canzoni, riuscirà non solo nella difficile impresa di liberare tutte le fiabe ma anche a scrivere, vivendola, una nuova fantastica storia: la sua.

“Le pagine sfogliava leccandosi le dita, se leggi c’è due volte nel libro e nella vita…”

Di Vittorio Marino | Filastrocche e canzoni di Massimiliano Maiucchi | Scenografia di Roberto Capone | Musiche di Alessandro D’Orazi e Massimiliano Maiucchi | Costumi e pupazzi di Vittorio Marino

Info:

chissàchilosà

Sabato 29 ottobreore 11.00

FUMETTI A SCUOLA! Corso di fumetti per insegnanti

A cura di Alessandra Starace e Chiara Montani

Per un approccio didattico innovativo e piacevole, un corso dedicato a tutti i docenti interessati a usare questo linguaggio, in occasione di Lucca Comics & Games.
 
Il corso fornirà spunti didattici per coinvolgere i giovani lettori, da quelli più appassionati a quelli più riluttanti. Verranno evidenziati i punti di forza e le valenze educative e verrà proposta una vasta bibliografia divisa per età e tematiche.
 
Info:
  • Durata: 2 ore circa (dalle 11.00 alle 13.00)
  • Età: adulti
  • Costo: 20,00 €
  • Prenotazione obbligatoria, per iscriversi: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-29533555
fumetti

– Sabato 29 ottobre, ore 15.30

ACQUA, ACQUARELLI E PIPISTRELLI

Laboratorio di acquarello a tema Halloween!
Con l’illustratrice Giuliana Donati

Durante il laboratorio sperimenteremo diversi trucchi e conosceremo alcune delle regole caratteristiche della tecnica dell’acquerello. Produrremo quattro tavole illustrate, ognuna con un soggetto diverso tipico di Halloween, da appendere a casa per preparare un’atmosfera da brivido!

Info:

  • Età: dai 5 anni
  • Costo: 10,00 € (materiale a compreso)
  • Prenotazione obbligatoria, per iscriversi: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-29533555
acquarello halloween

Sabato 29 ottobre, ore 17.00

FESTA DI HALLOWEEN

Una festa di letture, giochi, brividi e risate a cura dei tuoi librai!

Ti aspettiamo con la tua maschera più spaventosa!

Info:

  • Età: dai 5 anni
  • Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-2953355
halloween in libreria

Novembre:

Sabato 5 novembre, ore 11.00

LE LETTURE DI GIOVEDÌ
Letture ad alta voce rivolte per bambini dai 3 anni in su!
Con la nostra libraia Silvia e la scimmietta-mascotte Giovedì

Info:

  • Età: dai 3 anni
  • Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-2953355
le letture di giovedi

Sabato 5 novembre, ore 17.00

BUON COMPLEANNO TEA!

La bambina più curiosa e simpatica del mondo ti invita alla sua festa per leggere e giocare insieme.

Con Teresa Porcella.

Info:

  • Età: dai 4 anni
  • Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-2953355
tea

Sabato 12 novembre, ore 16:00.

IO LEGGO PERCHE’: Incontro con gli autori

In occasione di Io leggo perché ospiteremo in libreria  Luca Novelli autore della collana Lampi di Genio (Editoriale Scienza ) e Salvatore Vitellino autore di Un anno da Nabbo. Credi in ciò che sei e difendilo a ogni costo ( Giunti ), Finalista Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2022. Categoria 8+.

Intervista a cura delle ragazze e dei ragazzi di Teen Social Radio.

A seguire FIRMACOPIE.

Info:

  • Età: 8+
  • Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-2953355
lampi

Bookcity Milano in libreria 15 novembre-20 novembre.

Per tutti gli eventi della settimana puoi consultare la sezione specifica dedicata a Bookcity Milano.

Sabato 26 novembre, ore 16:00.

L’erbario di Frida Khalo

Laboratorio su natura, fiori e arte con  Chiara Gianni, autrice del libro L’erbario di Frida Khalo ( Edit. Saremo Alberi), un percorso tematico e cronologico alla scoperta della natura rigenerante e rigogliosa che arricchisce la vita della pittrice messicana. 
  • Età: 7+
  • Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-2953355
9791280465412_0_536_0_75


Dicembre:

– Sabato 3 dicembre, ore 11.00

LE LETTURE DI GIOVEDÌ
Letture ad alta voce rivolte per bambini dai 3 anni in su!
Con la nostra libraia Silvia e la scimmietta-mascotte Giovedì.

  • Età: dai 3 anni
  • Ingresso gratuito
  • Prenotazione obbligatoria, per iscriversi: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-2953355

– Sabato 3 dicembre, ore 17.00

NATALE CON GLI ELFI
Letture e laboratorio a tema Elfi.

Dopo aver creato l’atmosfera grazie a letture a tema costruiremo insieme un elfo portafortuna con cui le bambine e i bambini potranno decorare il loro albero di Natale.

Info:

  • Età: dai 4 anni
  • Costo: 10,00 € (incluso il materiale)
  • Prenotazione obbligatoria, per iscriversi info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-2953355
Domenica 4 dicembre, ore 11.00
 
LETTURE A COLAZIONE: STORIE DI NATALE
Letture, giochi e musica dal vivo con l’autore Alberto Galotta (Edizioni EL)
 
Pupazzi di neve, alberi di Natale, biscotti appena sfornati, regali da scartare… Ci sono tutti gli ingredienti per aspettare il Natale nelle storie divertenti che ascolteremo accompagnati da giochi e dal suono di una chitarra! Un’allegra mattina per iniziare a immergersi nell’atmosfera delle feste. 

Info:

  • Età: dai 5 anni
  • Ingresso gratuito
  • Prenotazione obbligatoria, per iscriversi: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-2953355

– Sabato 10 dicembre, ore 17.00

SOTTO L’ALBERO: INCONTRO GIOCO A TEMA NATALE, PER UN APPROCCIO BASE CON LA TECNICA DELL’ACQUERELLO.

Durante il laboratorio sperimenteremo diversi trucchi e conosceremo alcune delle regole caratteristiche della tecnica dell’acquerello. Produrremo quattro tavole illustrate, ognuna con un soggetto diverso, tipico delle festività del Natale, per rendere magica l’attesa di Babbo Natale. 
Con l’illustratrice Giuliana Donati

Info:

  • Età: dai 5 anni
  • Costo: 10,00 € (incluso il materiale)
  • Prenotazione obbligatoria, per iscriversi: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-295335

– Domenica 11 dicembre, ore 17.00

CHE PINOCCHIO SEI?
Laboratorio su Pinocchio, ed. Jaca Book, con Bimba Landmann e Chiara Lossani.

Bimba Landmann e Chiara Lossani presentano ai bambini il loro libro Pinocchio Jaca
Book, attraverso un laboratorio di ascolto della fiaba insieme alla scrittrice e di
costruzione dei suoi personaggi insieme all’illustratrice.
Con una rappresentazione finale dei bambini a cui assisterà anche Pinocchio!
Info:

  • Età: dai 5 anni
  • Ingresso gratuito
  • Prenotazione obbligatoria, per iscriversi: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-29533555

–Domenica 18  dicembre, ore 11.00

CHE MAGIA BABBO NATALE!

Letture ad alta voce rivolte a bambini dai 3 anni in su aspettando di incontrare Babbo Natale… insieme alla scimmietta-mascotte Giovedì.

Età: dai 3 anni
Ingresso gratuito
Per informazioni: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-29533555

ASPETTANDO BOOKCITY: I NOSTRI EVENTI

BookCity Milano torna dal 16 al 20 novembre 2022.

Scopri tutti gli eventi in programma nella nostra libreria.
 
Martedì 15 novembre, ore 10.00-17.00
Biblioteca Sormani, Sala del Grechetto, Corso di Porta Vittoria 6, Milano
Per la rassegna “Aspettando Bookcity” 
 

Convegno in occasione del 50° anniversario dalla fondazione de La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi di Milano 

CINQUANT’ANNI DI LETTERATURA PER L’INFANZIA ED EDUCAZIONE ALLA LETTURA

Autori, esperti e istituzioni a confronto per le nuove generazioni di lettori

Per il programma completo e iscrizioni CLICCA QUI.>>>
 
 

Giovedì 17 novembre, ore 17.30
La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi, via Tadino 53, Milano
Le letture di Giovedì
Con la libraia Silvia Neri e la scimmietta-mascotte Giovedì (con voce della libraia Costanza Faravelli)

Letture ad alta voce di albi illustrati, per bambine e bambini dai 3 anni in su, per esplorare situazioni quotidiane a suon di risate in compagnia della scimmietta più amata dai piccoli lettori della Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi! Si comincia con l’albo Gastone musone di Suzanne Lang (Il Castoro)!
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-2953355
 
 

Giovedì 17 novembre, ore 18.30
La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi, via Tadino 53, Milano
Laboratorio di sogni ad occhi aperti
Con l’autrice Eliana Cocca (Edizioni Sonda) 

Letture, disegni e giochi filosofici con l’autrice Eliana Cocca (Sonda) Ci sono due tipi di sogni, quelli che si fanno dormendo e quelli a cui pensiamo di giorno. Emma ha otto anni e sa già cosa vuole fare da grande, ma la sua vita sarà stravolta da una magica scoperta: un paio di occhiali che la condurranno a un’avventura top secret insieme al suo papà. Vieni a scoprire il mistero degli occhiali da sogno e salva il mondo dall’oscurità! Un laboratorio filosofico per sognare in grande! 
Età: dai 6 anni 
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-2953355
 
 
Sabato 19 novembre, ore 11.00
La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi, via Tadino 53, Milano
Fiabe dark per giovani lettori
Con l’autrice Antonia Murgo, Primeo Strega ragazze e ragazzi 2022 (Bompiani)
 
Incontro con l’autrice vincitrice del Primeo Strega ragazze e ragazzi 2022 nella categoria “Miglior libro di esordio” per giovani lettori, appassionati e insegnanti in cerca di proposte di lettura che si inseriscono nel solco della miglior tradizione per ragazzi e che hanno il sapore di classici come Mary Poppins o il Castello errante di Howl. Miss Dicembre è in cerca di un lavoro, ma tutte le precedenti esperienze sono finite in maniera fallimentare pochissimo tempo dopo l’ingaggio. Quando risponde all’annuncio per la ricerca di una bambinaia, con sua enorme sorpresa scopre che il datore di lavoro altri non è che l’Uomo Nero in persona, alla ricerca di qualcuno che riesca a prendersi cura del figlio Corvin.
Età: ragazzi e adulti
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-2953355
 
 
Sabato 19 novembre, ore 15.30
La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi, via Tadino 53, Milano
Il mostro è sparito!
Giochi e laboratorio creativo con l’autore Sergio Olivotti (Rizzoli)
 
Alla ricerca del raro esemplare di Triocchius Nasoatrombettoidibus Mostrillus che sembra essere sparito. Qualcuno ne sa qualcosa? Qualcuno l’ha visto? Riusciamo a farne un identikit? Il Mostrocantante ci rivelerà qualcosa con la sua canzone? Una surreale operazione di indagine tra mostri di ogni genere pensata da Sergio Olivotti. Un gioco narrativo giocato con musica, disegni collettivi, balli e follie varie! 
Età: dai 4 anni 
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-2953355
 
 
Sabato 19 novembre, ore 17.00
La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi, via Tadino 53, Milano
Alfabeto fantastico
Lettura teatrale e laboratorio di disegno con l’autore e comico Angelo Pisani (Mondadori)
 
Le lettere dell’alfabeto si nascondono attorno a noi! Guarda bene l’ala coloratissima della farfalla, non ti sembra la lettera B? E tra i due rami di quel vecchio albero… non si nasconde una Y? E quando finisci di mangiare un ghiacciolo, lo stecco che ti resta in mano non è forse una lunghissima I? 
L’autore e noto comico Angelo Pisani, conduce un laboratorio in cui insieme ai bambini andrà alla scoperta delle lettere del nostro alfabeto, per imparare a riconoscerle e scriverle, divertendosi insieme. 
Età: dai 5 anni  
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-2953355
 
 
Domenica 20 novembre, ore 11.00
La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi, via Tadino 53, Milano
Fiabe di rape a colazione!
Letture ad alta voce con l’autore Roberto Piumini (Interlinea)
 
Letture ad alta voce a colazione! Roberto Piumini, uno dei più grandi cantastorie contemporanei, racconta da par suo una fiaba tipica della tradizione russa, La rapa gigante. Una coppia di vecchietti, in primavera, semina nell’orto tante verdure, tra cui anche una rapa. Arriva l’estate, le verdure sono mature e pronte per essere raccolte. Ma la rapa è diventata così grossa e resistente che i vecchietti non riescono a tirarla fuori dal terreno. Dovranno chiedere aiuto a tutti gli animali della fattoria, dalla mucca fino a… Una fiaba che insegna che l’unione fa la forza e anche i più piccoli possono fare la differenza! 
Età: dai 4 anni 
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-2953355
 

 

Domenica 20 novembre, ore 11.00

La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi, via Tadino 53, Milano
Il gioco di squadra a fumetti
Laboratorio di fumetto e pallone con i fumetti con Loris De Marco e Enrico Nebbioso Martini

Laboratorio ispirato a “La banda del pallone. Le leggende del Fut-Rua” (Tunué). Un incontro dedicato a capire e sperimentare il linguaggio del fumetto attraverso i personaggi di una squadra di calcio da strada davvero speciale.
Età consigliata: 7+
Ingresso gratuito, prenotazione: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-29533555
 
 
Domenica 20 novembre, ore 15.30
La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi, via Tadino 53, Milano
Raccontare storie vere e straordinarie a fumetti
Con la fumettista Chiara Abastanotti (Editrice Il Castoro)
 
Laboratorio sul fumetto di realtà Come si crea un biografia a fumetti? Quale lavoro si cela dietro le quinte della ricostruzione di una vita straordinaria come fu quella di Lucille Teasdale? Una donna che seppe lottare per il suo grande sogno di diventare chirurga sfidando i pregiudizi del suo tempo, e che seppe rendere migliore il luogo in cui scelse di vivere, l’Uganda, dove ancora oggi la Fondazione Piero e Lucille Corti sostiene ancora l’ospedale di Lacor, ancora oggi, è uno dei maggiori centri sanitari no profit dell’Africa equatoriale. Con la fumettista Chiara Abastanotti scopriamo come questa storia vera è diventata un graphic novel e sperimentiamo le tecniche del fumetto di realtà in un laboratorio vero e proprio! 
Età dai 10 anni. 
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-2953355
 
 
Domenica 20 novembre, ore 17.00  >>> EVENTO RIMANDATO <<<<
La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi, via Tadino 53, Milano
Il teatrino di Pinocchio
Letture ad alta voce, laboratorio per costruire i personaggi di Pinocchio e piccolo teatro partecipato per andare tutti in scena! 
Con l’autrice Chiara Lossani e l’illustratrice Bimba Landman (Edizioni Jaca Book)
 
Bimba Landmann e Chiara Lossani presentano ai bambini il loro libro “Pinocchio” (Jaca Book) attraverso un laboratorio di ascolto della fiaba insieme alla scrittrice e di costruzione dei suoi personaggi insieme all’illustratrice. Con una rappresentazione finale dei bambini a cui assisterà anche Pinocchio! Sei pronto a immergerti nella storia del burattino più amato che c’è? Ecco come: – Ascolta e racconta con Chiara la fiaba di Pinocchio attraverso i personaggi e le illustrazioni del libro – Quale personaggio ti piace di più? – Costruisci il tuo personaggio con Bimba… avrà la misura di un dito e potrai regalargli movimento e voce… – Presenta il tuo personaggio nel Teatrino di Pinocchio – La sfilata dei personaggi-dita 
Età: dai 5 anni 
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-2953355
 
Domenica 20 novembre, ore 17.00
La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi, via Tadino 53, Milano
Storie di lotte, storie di donne, storie a fumetti
Con l’autrice norvegese Marta Breen (Edizioni EL) e la disegnatrice Chiara Abastanotti (Il Castoro)
Modera Valentina De Poli.

Dall’Antico Egitto ad oggi, in qualsiasi epoca si siano trovate a vivere, le donne hanno sempre dovuto sfidare i pregiudizi della propria società per affermare il loro valore e i loro sogni. Un incontro unico che unisce voci italiane e internazionali che hanno deciso di raccontare vite straordinarie di donne che hanno lottato contro gli stereotipi del proprio tempo. In comune anche la scelta artistica del linguaggio del fumetto per parlare alle giovani generazioni, ma da differenti prospettive: da un lato quella storica, divulgativa e ironica nel libro della norvegese Marta Breen La caduta del patriarcato, e dall’altra quella narrativa, biografica e lirica in Lucille degli Acholi, di Ilaria Ferramosca e Chiara Abastanotti.
Età: pubblico adulto e ragazze e ragazzi a partire dai 14 anni 
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-2953355BookCity Milano torna dal 16 al 20 novembre 2022

GRANDE FESTA IN LIBRERIA! Da 50 anni felici di leggere insieme

50 anni libreria dei ragazzi

Che la festa abbia inizio alla Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi!

📌 Sabato 14 maggio 2022
alla Libreria delle Ragazze dei Ragazzi, via Tadino 53, Milano

Una giornata-festival di eventi con autori e amici per festeggiare il nostro anniversario 
assieme a bambine e bambini, ragazze e ragazzi!

Diamo il via alle celebrazioni con il nostro amato pubblico! Sabato 14 maggio terremo il primo grande evento dell’anno per festeggiare con bambine e bambini, ragazze e ragazzi, i 50 anni della nostra Libreria. Vogliamo regalare una giornata-festival di primavera ricca di eventi, con autori e amici, per tutte le età, all’insegna della gioia e del ritrovarsi finalmente insieme con i nostri giovani lettori. Un primo festoso appuntamento per avvicinarci al compleanno ufficiale del 15 novembre!

In questa occasione, ogni area della nostra libreria sarà invasa da eventi gratuiti: risveglio con la mindfulnessletture con il Teatro del Burattolaboratori di manga, scrittura creativa, realizzazione libri mostruosi e creazione di avventure selvagge. Uno spazio speciale avranno le letture ad alta voce in italiano e ucraino con la collaborazione di Refugees Welcome Italia.

Un’arena sarà dedicata agli adolescenti, con incontri condotti dai ragazzi della Teen Social Radio che intervisteranno per il pubblico grandi autori fra cui Enrico Galiano, Alessandro Q. Ferrari, Christian Hill, Daniela Palumbo, Alessandro Gatti, Lucia Vaccarino e, come ospite d’onore, PERA TOONS, amatissimo fumettista, con quasi 3 milioni di fan sui social, costantemente in testa nelle classifiche dei libri più venduti per ragazzi, che in anteprima esclusiva presenterà nella nostra libreria l’attesissimo nuovo libro Giochi e risate (Tunué).

Lungo le nostre vetrine ospiteremo una maratona di disegno: chiunque, pennarelli alla mano, potrà disegnare pensieri felici da esporre in vetrina e ricevere la Coccarda di Ambasciatore della Libreria, con la missione di portare anche fuori la felicità di leggere.

A concludere la giornata, un grande evento finale per tutti: dopo uno spettacolo di letture con la nostra scimmietta mascotte Giovedì, inviteremo bambine e bambini a racchiudere in una capsula del tempo i propri sogni e propositi, messaggi da aprire in occasione dei 60 anni della libreria. Si chiude in musica con l’orchestra dei ragazzi del Golfo Mistico! I ragazzi dell’orchestra ci guideranno fuori dalla libreria in una parata musicale nel quartiere per diffondere l’allegria della nostra festa! Attenzione: portare con sé da casa uno strumento musicale (anche piatti e posate sono ammessi!).A

Tutti gli eventi sono gratuiti. È richiesta la prenotazione: tel. 02-29533555 / info@lalibreriadeiragazzi.it

Il programma:

Ore 10.30 | Spazio letture 

BUONGIORNO IN LIBRERIA!

Saluto di benvenuto e risveglio con la mindfulness, a cura della nostra libraia Silvia Neri.

Per tutte le età.

eventi singoli_sito_00

Ore 11.00-12.00 | Spazio letture
COME A TEATRO, CON SENDAK!
Letture con il Teatro del Buratto, a cura di Renata Coluccini

Uno dei classici più amati della letteratura per l’infanzia, Nel paese dei mostri selvaggi di Maurice Sendak, reinterpretato in una lettura teatrale a cura degli amici del Buratto.
Età: 3+

eventi singoli_sito_001

Ore 11.00-12.00 | Sala eventi
CHI SI SENTE UN… GATTO KILLER?
Laboratorio di storie pestifere con il disegnatore Andrea Musso (Edizioni Sonda)

Ogni avventura di Tuffy, il gatto più tenero e monello che c’è, è un concentrato di guai e di divertimento!
Un laboratorio su Il grande libro di Gatto Killer (Edizioni Sonda) di Anne Fine e Andrea Musso.
Con possibilità di scattarsi un gatto-selfie 😀
Età: 6+

eventi singoli_sito_1

Ore 11.00 | Arena Teens
A TU PER TU CON GLI AUTORI
Intervista ad ALESSANDRO GATTI e LUCIA VACCARINO 
A cura dei ragazzi di Teen Social Radio

Presentazione e firmacopie del libro Hotel mistero (Piemme)

Età: 11+

eventi singoli_sito_12

Ore 11.30 | Arena Teens
A TU PER TU CON L’AUTORE
Intervista a ENRICO GALIANO
A cura dei ragazzi di Teen Social Radio

Presentazione e firmacopie del libro La società segreta dei Salvaparole (Salani)

Età: 8+

eventi singoli_sito_13

Ore 12.00-13.00 | Sala Eventi
CREA IL TUO LIBRO MOSTRUOSO!
Laboratorio per essere autori e illustratori per un giorno, con l’illustratrice Giuliana Donati

Costruiamo, rileghiamo e completiamo insieme il nostro libro: il protagonista è un piccolo mostro peloso sperduto in una grande città. Chi è? Da dove viene? Cosa gli succederà? Per un giorno diventa autore ed illustratore, e crea tu la tua storia, quella che vorresti trovare in libreria!  
In omaggio ai partecipanti un segnalibro “mostruoso”! 
Età: 4+

Ore 12.00-13.00 | Spazio letture
DA LEGGENDA MEDIEVALE A… GUINEFORT!
Lettura e laboratorio per scoprire come le storie si ispirano alle storie, con l’autrice Barbara Ferraro (Lupoguido)

Due fratelli scappano di casa per andare a cercare Guinefort, un cane magico che vive in Francia e può aiutare la loro mamma. L’autrice leggerà il libro ad alta voce, mostrerà le bellissime tavole e racconterà com’è nata questa storia, raccontando la leggenda medievale che l’ha ispirata e mostrando i bozzetti originali provenienti dal taccuino dell’illustratrice.
Un laboratorio sull’albo illustrato Guinefort di Barbara Ferraro, illustrato da Francesca Ballarini (Lupoguido).
Età: 6+

eventi singoli_sito_15

Ore 12.30 | Arena Teens
A TU PER TU CON L’AUTORE
Intervista a CHRISTIAN HILL
A cura dei ragazzi di Teen Social Radio
Età: 11+

eventi singoli_sito_16

Ore 14.30-15.30 | Sala eventi
CIAO MAMMA, VADO IN GIAPPONE!
Laboratorio di manga con il fumettista Enrico Pierpaoli (Tunué)

Frangipane, il cattivo della scuola, costringe Enrichetto Cosimo a dire che lui sa chi è Shimitsu Furukawa, creatore di Robostrak, e che a casa ha tutti i 32 manga autografati dall’autore. “Ah sì? E allora lunedì qui li voglio tutti”, reagisce Frangipane. Ed è così che Enrichetto, di sabato pomeriggio, parte per una missione impossibile: andare a Tokyo con Beatrice e Polletti per cercare gli albi di Robostrak e farseli dedicare dall’autore!
Un laboratorio sul libro Ciao mamma, vado in Giappone di Enrico Pierpaoli (Tunué)
Età: 8+

eventi singoli_sito_17

Ore 14.30-15.30 | Spazio letture
SI FA PRESTO A DIRE ELEFANTE 
Laboratorio per creare elefanti con Sergio Olivotti (Rizzoli)

Si può disegnare un elefante senza matite? Abbiamo elefanti nascosti in casa? Come appare un elefante nella nebbia? Sapremmo costruire una maschera da elefante per mimetizzarci nella giungla? Sapremmo disegnare un elefante col morbillo, un elefante visto da dietro, un elegante-elefante? Quanti tipi di zanne esistono? Queste e mille altre domande creative ci attendono. Portare tanta fantasia!
Un laboratorio sul libro Si fa presto a dire elefante di Sergio Olivotti (Rizzoli).
Età: 5+

eventi singoli_sito_18

Ore 15.00 | Arena Teens
A TU PER TU CON L’AUTRICE
Intervista a DANIELA PALUMBO
A cura dei ragazzi di Teen Social Radio
Età: 11+

eventi singoli_sito_19

Ore 15.30-16.30 | Sala eventi
SULLE TRACCE DEI LUPI
Laboratorio di avventure selvagge con Elisabetta Dami (Rizzoli)

Lupo Blu non riesce a cacciare ma ama raccontare, vivere secondo le leggi del Branco per lui non è facile. Poi però il Destino lo chiama a fare la propria scelta, e tutto cambia. Inizia un viaggio di conoscenza attraverso le quattro stagioni della vita e i quattro angoli del mondo. Passo dopo passo, la sua voce darà vita alle Storie di Lupo Blu, favole poetiche e senza tempo. Seguiremo le sue tracce nelle storie e scopriremo come si inventa una storia con un lupo protagonista!
Età: 8+

eventi singoli_sito_110

Ore 15.30-16.30 | Spazio letture
LABORATORIO DI LETTURE BILINGUE ITALIANO-UCRAINO
Con Refugees Welcome Italia

Un evento speciale per accorciare le distanze. Per ascoltare una storia sulla bellezza della natura e sulle meraviglie dell’immaginazione, imparando parole nelle rispettive lingue. Con il supporto di Refugees Welcome Italia, associazione che promuove l’inclusione delle persone rifugiate attraverso l’accoglienza in famiglia.
Un laboratorio sul libro Il custode del bosco di Oleksij Cherepanov (Il Castoro).
Età: 4+

🇺🇦 Субота 14 травня
Час 15.30-16.30 | Літературна хвилинка
МАЙСТЕР-КЛАС ДВОМОВНОЇ (ІТАЛО-УКРАЇНСЬКОЇ) ЛІТЕРАТУРИ
З Refugees Welcome Italia
 
Особлива подія, призначена для того, щоб скоротити дистанцію, слухаючи історію про красу природи та чудеса уяви і вивчаючи слова двома мовами. За підтримки Refugees Welcome Italia – асоціації, що допомагає інтеграції українських біженців через проживання в італійських родинах.
Майстер-клас по книзі Олексія Черепанова про хранителя лісу (Видавництво Il Castoro)
Вік: 4+
 
Запис за телефоном 02-29533555 / поштою info@lalibreriadeiragazzi.it
 
📍Книжковий магазин Libreria delle Ragazze dei Ragazzi, адреса via Tadino 53, Мілан
eventi singoli_sito_111

Ore 15.45 | Arena Teens
A TU PER TU CON L’AUTORE
Intervista a ALESSANDRO Q. FERRARI
A cura dei ragazzi di Teen Social Radio
Età: 11+

eventi singoli_sito_112

Ore 16.30-17.30 | Spazio letture
CHE ANIMALE SEI?
Laboratorio per trasformare la tua famiglia nella sua vera natura! Con l’autore Giuseppe Ferrario (Harper Collins Italia)

Thoni è un simpaticissimo tonno di sei anni e mezzo che sta per andare in vacanza dai nonni. Non vede l’ora, perché con lui ci saranno Marlin, Pempo, Cocò (e anche Rico…), i suoi inseparabili cugini! Insieme sono una forza della natura, ogni giorno si inventano avventure degne di quelle di Tigre Robot e missioni segrete che però a volte fanno buchi nell’acqua… E tu quali avventure vivi con la tua famiglia? E dì la verità… quali animali siete??
Un laboratorio sul libro Thoni e i suoi cugini (HarperCollins) di Giuseppe Ferrario
Età: 6+

eventi singoli_sito_113

Ore 16.30 | Arena Teens
INCONTRA PERA TOONS!

Presentazione in anteprima esclusiva del nuovo libro “Giochi e risate” (Tunué). 

A seguire FIRMACOPIE. Con Pera Toons e Teen Social Radio

Spazio al nostro ospite d’onore, amatissimo fumettista, con quasi 3 milioni di fan sui social, costantemente in testa nelle classifiche dei libri più venduti per ragazzi. In anteprima esclusiva presenterà nella nostra libreria l’attesissimo nuovo libro Giochi e risate. Pronti a mettervi in gioco? L’autore ci sfiderà in una travolgente gara di battute, indovinelli, enigmi e rebus per tantissime risate assicurate!
A seguire, firmacopie disegnato con l’autore.
Per ogni copia acquistata, in regalo la spilla di Pera Toons!
Per tutte le età.

eventi singoli_sito_114

Ore 18.00:

IL GRAN FINALE!
Spettacolo di letture con la scimmietta-mascotte Giovedì,
e parata musicale nel quartiere con l’orchestra dei ragazzi del Golfo Mistico

Concludiamo in bellezza con un grande evento finale dedicato a tutti! Spazio alla nostra adorabile e divertente scimmietta mascotte Giovedì: fra letture, risate e ricordi della nostra lunga storia, inviteremo i bambini a racchiudere nelle capsule del tempo i loro sogni e propositi, messaggi da aprire in occasione dei 60 anni della libreria. 

Si chiude in musica con l’orchestra dei ragazzi del Golfo Mistico! I ragazzi dell’orchestra ci guideranno fuori dalla libreria in una parata musicale nel quartiere per diffondere l’allegria della nostra festa! 
Attenzione: portare con sé da casa uno strumento musicale (anche piatti e posate sono ammessi!)
Per tutte le età.

eventi singoli_sito_117

Tutto il giorno | In vetrina! 
MARATONA DI DISEGNO
Prendi matite e pennarelli e scatena la fantasia! Una postazione fissa allestita lungo le vetrine, attrezzata per disegnare liberamente pensieri felici e messaggi per la libreria, per tappezzare di colori le vetrine e portare all’esterno la nostra allegria.
Per chi farà un disegno, in regalo la Coccarda di Ambasciatore della Libreria, con la missione di portare anche fuori la felicità di leggere!
Per tutte le età.

eventi singoli_sito_115

Tutto il giorno

TEATRINO DI GIOVEDÌ

Vieni a conoscere Giovedì, la scimmietta più simpatica che c’è! Scatta una foto ricordo, da portare a casa con te.

Per tutte le età.

eventi singoli_sito_116

Tutti gli eventi sono gratuiti. È richiesta la prenotazione: tel. 02-29533555 / info@lalibreriadeiragazzi.it

La Libreria dei Ragazzi compie 50 anni e rinnova il suo nome

la libreria delle ragazze e dei ragazzi

Da oggi si chiamerà: La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi

50 anni La Libreria dei Ragazzi

In occasione dei 50 anni della storica libreria fondata da Gianna e Roberto Denti, La Libreria dei Ragazzi rinnova il proprio nome nel segno dei tempi e dei giovani di oggi, e si chiamerà La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi sia nella sede di Milano che nella sede di Brescia. Con l’avvento del nuovo nome che diffonderemo diamo simbolicamente il via a un anno di festeggiamenti!

“Dopo 50 anni di una storia così bella come quella della Libreria, è facile abbandonarsi ai ricordi. Ma l’unico posto dove in realtà possiamo andare è il futuro. E noi siamo diretti lì, assieme alle ragazze e ai ragazzi che sono il nostro oggi e il nostro domani, i protagonisti di quel cambiamento che tutti ci auspichiamo per una società più giusta e di tutti. 

Per costruirla al loro fianco oggi rinnoviamo il patto che già fecero i fondatori Gianna e Roberto con le ragazze e i ragazzi creando un posto unico, specificatamente per loro.

E per camminare verso un mondo più inclusivo, compiamo noi un primo passo di cambiamento. Lo facciamo partendo dal linguaggio, dalle parole che sono capaci di plasmare il mondo. Lo facciamo integrando il nostro stesso nome che da oggi sarà: La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi. Perché è sempre stato così, ma ora vogliamo dirlo meglio, e a gran voce.”

Alessandra Starace, responsabile de La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi


Una grande storia a fianco dei piccoli: ieri, oggi e domani

Nel marzo del 1972, 50 anni fa, Roberto Denti e Gianna Vitali fondavano a Milano La Libreria dei Ragazzi, la prima libreria specializzata in letteratura per bambini e adolescenti in Italia. La seconda in Europa. Il loro sguardo non era rivolto solo al presente, ma proiettato verso una letteratura che doveva ancora fiorire e svilupparsi, con l’avvento di nuovi editori, nuove collane, nuovi autori e nuovi linguaggi.

Prima nel suo genere, in un’epoca in cui l’editoria per ragazzi come oggi la conosciamo era ancora agli albori, la Libreria nasceva quindi come un esperimento pionieristico e all’apparenza un po’ folle, ma su solide idee:

“Nella decisione di aprire La Libreria in Gianna e me c’era l’intuizione che il libro rappresentasse un elemento essenziale nell’aiutare i bambini a crescere” scriveva Roberto Denti.

E partendo da questo presupposto, nei suoi 50 anni la Libreria si è infaticabilmente spesa per coinvolgere l’intera comunità educante nel suo sogno rivoluzionario, intessendo rapporti di collaborazione non solo con editori, autori e illustratori, ma anche e soprattutto con le scuole di ogni ordine e grado, le biblioteche e le famiglie. Si è costituita come un crocevia di relazioni, un centro propulsore di nuove idee, un punto di riferimento per la propria città e oltre. Il suo esempio ha infatti ispirato la nascita di tantissime altre librerie per ragazzi, oggi diffuse in tutta Italia, promotrici culturali nei rispettivi territori.

50 anni dopo, con la guida di Alessandra Starace, nuova responsabile delle librerie di Milano e Brescia, la squadra di librai attuale cerca di proseguire il cammino nello stesso solco tracciato da Gianna e Roberto, rimanendo pronta a cogliere le trasformazioni della società che ci circonda, e le nuove sfide che riguardano il mondo che verrà e che attende i ragazzi e le ragazze di oggi.

librai

Oggi come ieri, la Libreria è pienamente consapevole dell’importanza e centralità delle storie nello sviluppo cognitivo, affettivo ed etico-valoriale dei ragazzi, e della propria responsabilità nella scelta di cosa proporre ai giovani, sapendo che le storie e i contenuti che offriamo loro oggi, sono ciò che porteranno nel proprio futuro.

La Libreria è anche convinta di quanto sia urgente tornare a dialogare dal vivo, a una comunicazione fatta di attenzione, ascolto, empatia, e – oggi più che mai – si offre come centro culturale in grado di garantire all’intera comunità spazi e momenti d’incontro e scambio attraverso i libri.

Gli ultimi anni sono stati cruciali nel mettere a fuoco queste necessità perché – pur nella difficoltà della pandemia – hanno regalato spinte positive ed entusiasmo nel riscoprire quanto la comunità costruita intorno è viva, enorme, in crescita, permettendoci anche nei mesi difficili della chiusura per emergenza, di restare collegati con i nostri lettori in ogni parte d’Italia, e oltre. Negli ultimi due anni abbiamo realizzato corsi di formazione online (I seminari della Libreria dei Ragazzi) con centinaia di persone iscritte, e video letture per i bambini sui nostri canali social che hanno raggiunto oltre 30.000 visualizzazioni – abbiamo ideato nel marzo 2020 il format Restiamo vicini con le storie per non perdere il contatto con il pubblico nei mesi di lockdown, ma la risposta è stata così calorosa che ancora oggi proseguiamo, nella nostra nuova pagina Youtube, offrendo Le letture di Giovedì, video letture con la nostra Scimmietta mascotte, amatissima dai più piccoli (e non solo!).

le letture di giovedi

Il clima è tornato ad essere vivace anche negli spazi fisici della nostra libreria con Gli atelier delle rivoluzioni, laboratori per ragazzi che si tengono tutti i sabato, i tre gruppi di lettura per bambini, adolescenti e adulti, i corsi di scrittura creativa, fumetto e manga per ragazzi sempre sold out, i laboratori per le scuole e la postazione radio fissa di adolescenti, abilissimi conduttori della Teen Social Radio. Il filo diretto con la comunità che torna finalmente in libreria è più forte che mai. Una commovente resistenza possibile grazie all’aiuto, alla passione e alla voglia di esserci di tutti, che ci fa essere pronti per lanciarci oltre, insieme a chi ha costruito con noi.

Inauguriamo quindi un anno speciale per un compleanno tanto importante: le nostre grandi iniziative storiche si intrecceranno a speciali occasioni celebrative, di festa con i ragazzi e di incontri con la comunità di cui la Libreria è, da sempre, parte attiva e integrante.

gli atelier delle rivoluzioni

2022: buon compleanno libreria!
Un anno di eventi fra iniziative storiche e occasioni speciali

Dal 18 febbraio TIRIAMO FUORI I FUORI CATALOGO | 16^ edizione  >>> Scopri di più!
Dal 23 febbraio I MERCOLEDÌ DEI BIBLIOTECARI. Identità plurali: nuovi linguaggi per la multiculturalità | 32^edizione >>> Scopri di più
 
E tanti eventi speciali in occasione dei 50 anni!

Alcune anticipazioni – Programma in aggiornamento

  • 21-24 Marzo 2022

Appuntamento a Bologna Children’s Book Fair

In occasione della più importante fiera del libro per ragazzi al mondo, una tavola rotonda per celebrare i 50 anni de La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi con editori, autori, bibliotecari, amici nuovi e storici della Libreria, grandi protagonisti del panorama editoriale per l’infanzia, per condividere ricordi della nostra lunga storia, riflessioni su come la letteratura e l’editoria per ragazzi siano cambiate in questi anni, e le nostre prospettive future.

  • Maggio 2022

Grande festa in libreria!

I nostri festeggiamenti ufficiali con eventi, laboratori e spettacoli dedicati ai bambini, agli adolescenti, alle famiglie e a tutti gli amici della Libreria. In questa occasione inaugureremo anche la mostra 50 LIBRI IMPERDIBILI PER LE RAGAZZE E I RAGAZZI DI OGGI!

  • Ottobre 2022

La Libreria delle Ragazze dei Ragazzi… in convegno!

Giornate di approfondimenti con i grandi esperti e protagonisti della letteratura per l’infanzia per fare il punto su come l’offerta libraria per ragazzi si è evoluta negli ultimi 50 anni.

La nostra lunga storia in breve!

La Libreria dei Ragazzi ha iniziato la sua attività a Milano nel 1972, fondata dagli storici librai Gianna Vitali e Roberto Denti. Vera e propria istituzione culturale non solo milanese, prima del genere in Italia e tra le librerie per ragazzi più grandi d’Europa, svolge da sempre un’intensa attività di promozione alla lettura, attraverso una ricca programmazione di incontri gratuiti per i bambini e le famiglie con autori e illustratori, laboratori, animazioni sul libro e corsi di aggiornamento per insegnanti, bibliotecari e appassionati dei libri per ragazzi. 

Dal 2007 La Libreria dei Ragazzi di Milano di via Tadino 53 è di proprietà di Editrice Il Castoro e nel 2010 è stata inaugurata una seconda sede “La Libreria dei Ragazzi di Brescia“, in via San Bartolomeo 15/a. 

Dal 2019 Alessandra Starace è la nuova responsabile delle librerie di Milano e Brescia che, in occasione dei 50 anni dalla storica fondazione, rinnovano il proprio nome in La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi.

Gli eventi BookCity 2021 in libreria!

bookcity 2021_eventi in libreria

Scopri il programma degli eventi nella nostra libreria in occasione di BOOKCITY MILANO 2021

bookcity 2021_eventi in libreria

Quest’anno BookCity Milano compie 10 anni e anche noi prendiamo parte ai festeggiamenti organizzando questi eventi in libreria!

ECCO IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI:

 

Sabato 20 novembre

ore 16.00“LA CITTÀ NASCOSTA” con Luca Tortolini

La città è come un mondo intero, ci sono i luoghi e le persone che conosciamo. Ma ci sono anche i luoghi misteriosi, abitati da persone diverse, sconosciute. Ci sono le vie in cui non siamo mai stati. Insomma… c’è una città nascosta da scoprire! Ci immergeremo alla sua scoperta con la lettura in compagnia dell’autore del libro (Edizioni Corsare). A seguire ci sarà un laboratorio creativo con l’illustratrice Victoria Semykina.

Età: dai 4 anni.

 

Domenica 21 novembre

ore 11.00“BABBO NATALE E L’INASPETTATA NEVE”. Lettura spettacolo con Michele D’Ignazio e Sergio Olivotti (Rizzoli)

Qual è il segreto per essere un buon Babbo (Natale)? Divertirsi giocando a basket in lavanderia, arrotolando calzini e usando la lavatrice come canestro? Organizzare mirabolanti gite sulla luna?
Studiare il modo per cambiare sapore alle cipolle, che non sempre piacciono ai bambini? Una lettura spettacolo alla scoperta dei desideri dei più piccoli, utile anche per trovare suggerimenti per Babbi o aspiranti tali.
 
Età: dai 6 anni.
 
 
 

Domenica 21 novembre

ore 15.30“SI FA PRESTO A DIRE ELEFANTE”. Laboratorio creativo con Sergio Olivotti (Rizzoli)

Si può disegnare un elefante senza matite? Abbiamo elefanti nascosti in casa? Come appare un elefante nella nebbia? Sapremmo costruire una maschera da elefante per mimetizzarci nella giungla? Sapremmo disegnare un elefante col morbillo, un elefante visto da dietro, un elegante-elefante? Quanti tipi di zanne esistono? Queste e mille altre domande creative ci attendono. Portare tanta fantasia!

Età: dai 5 anni.

 

Domenica 21 novembre

ore 17.00“CHE FORZA!” con Tiziana Luciani e Bimba Landmann (Carthusia Edizioni)

Un laboratorio dedicato a bambini ed adulti insieme, per scoprire le proprie fragilità che diventano forza, sotto la guida dell’autrice Tiziana Luciani e dell’illustratrice Bimba Landmann. I partecipanti lavoreranno sui ritratti con il collage (adulti) e i colori (bambini) coronando in un momento finale di condivisione. Un momento magico per scoprire il coraggio che nasce da fragilità e imperfezione!

Per genitori e bambini dai 5 ai 10 anni.

 

Informazioni per ogni evento:

Luogo: via Tadino 53, Milano

Costo: gratuito

Prenotazione obbligatoria

Info e iscrizioni: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-29533555

 

L’accesso agli eventi sarà possibile solo con Certificazione Verde COVID 19 (denominata Green Pass) valida. Sarà necessario indossare correttamente la mascherina per tutta la durata degli eventi.