La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi non è soltanto un luogo magico dove vivono i libri e le storie, ma è anche un bellissimo posto in cui incontrarsi!
A settembre ricominciano i nostri numerosi appuntamenti dedicati a tutte le età, fra letture, laboratori, spettacoli e corsi.
La festa ufficiale per dare il via al nuovo anno di eventi sarà sabato 24 settembre con l’inaugurazione della mostra Con-vivere.
Sbirciate il programma in continuo aggiornamento, e scegliete i vostri momenti preferiti per passarci a trovare!
Vi aspettiamo alla Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi, in via Tadino 53, a Milano 🙂
Settembre:
– Dal 15 settembre OGNI GIOVEDÌ, ore 17.30
LE LETTURE DI GIOVEDÌ
Letture ad alta voce rivolte per bambini dai 3 anni in su, per esplorare la vita divertendosi!
Con la nostra libraia Silvia e la scimmietta-mascotte Giovedì!
Ingresso libero e gratuito.

– Sabato 17 settembre: GIORNATA PER LA PREVENZIONE DELLA DISGRAFIA
Con Patrizia Curci e Chiara Gilardoni
Grafologhe, Rieducatrici della Scrittura Consulenti Didattiche per l’Avvio al Gesto Grafico
- ore 10.30 – 13.00: Corso per insegnanti e educatori con laboratorio esperienziale
INSEGNARE A SCRIVERE AI BAMBINI DI OGGI
Proposte di didattica della scrittura per la prevenzione delle difficoltà grafomotorieUn workshop in due appuntamenti: sabato 17 settembre e sabato 15 ottobre
Costo: 40,00 € per i due appuntamenti
Il corso sarà avviato con un minimo di 10 iscritti.
- ore 15.30 – 17.00 : LABORATORIO DI GRAFOMOTRICITÀ PER RAGAZZE E RAGAZZI
Costo: 15,00 €
Il laboratorio sarà avviato con un minimo di 10 iscritti.

– Sabato 24 settembre: DIAMO IL VIA A UN NUOVO ANNO DI EVENTI!
- ore 11.00: INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA BIBLIOGRAFICA CON-VIVERE
Un viaggio attraverso i libri per crescere cittadini e cittadine del mondo
A cura della Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi
Ospite speciale Daniele Aristarco
Una nuova mostra bibliografica interattiva a nostra cura, un percorso guidato fra libri, parole e idee, pensato e costruito seguendo le Linee Guida in applicazione della legge sull’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole e tenendo bene a mente i punti dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile in tema di diritti, sostenibilità e ambiente.
Perché come sempre, nei migliori libri per l’infanzia, c’è già tutto il necessario per sviluppare una coscienza critica e consapevole. E questa mostra vuole essere una passeggiata fra le storie alla ricerca di spunti preziosi per crescere cittadine e cittadini del mondo.
In questa giornata, ospite d’onore ad inaugurare la mostra sarà Daniele Aristarco, autore di molti racconti e saggi divulgativi per ragazze e ragazzi.
Seguirà la visita guidata gratuita ad opera dei librai.
Età: ragazzi e adulti
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-29533555

- ore 15.30: ILLUSTRATORE PER UN GIORNO
Laboratorio per creare il proprio libro magico e ricominciare la scuola alla grande!
Laboratorio con Giuliana Donati
Costruiamo, rileghiamo e completiamo insieme un piccolo libretto preparato dall’illustratrice Giuliana Donati. Qual è il mio ricordo più bello dell’estate? Cosa mi aspetto da questo nuovo inizio? Quali sogni voglio realizzare entro la fine dell’anno? Per un giorno diventa autore e illustratore e racconta la tua storia, quella che vorresti vivere, quella che vorresti trovare in libreria!
In omaggio ai partecipanti un segnalibro “animaloso”!
Età: dai 6 anni
Costo: 10,00 €
Prenotazione obbligatoria, per iscriversi: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-29533555

- ore 17.00: SPETTACOLO DI CLOWN E MAGIA
Con Claudio Madia
Un pomeriggio all’insegna dello stupore e del divertimento con un saltimbanco, equilibrista, giocoliere, acrobata e scrittore d’eccezione: Claudio Madia! Nato a Milano nel 1959 è stato il fondatore de “Il Piccolo Circo Porta Volta” di Milano e per anni il conduttore del programma televisivo per piccoli “L’albero azzurro”. Ha collaborato a molte altre trasmissioni come “La scuola in diretta” in onda su Rai Sat Educational e scritto diversi libri. L’ultimo, uscito per la casa editrice Salani nel 2011, è “Faccia da clown. Manuale per aspiranti pagliacci”.
Età: dai 4 anni
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-29533555

– Venerdì 30 settembre, ore 18.00
MISSIONE PARITÀ
Evento speciale in occasione della mostra Con-vivere
Con l’autrice Maria Scoglio e l’illustratrice Barbara Oizmud (Garzanti)
Una storia di amicizia per parlare di parità di genere uguaglianza.
Info:
- Età: adulti e ragazzi dagli 8 anni
- Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-2953355

Ottobre:
– Sabato 01 ottobre, ore 11.00
LA POESIA È UN BUCO. Laboratorio didattico ed esperienziale con il Metodo Caviardage®
A cura di Giovanna Palumbo
La poesia è un buco con le parole intorno. Com’è fatto questo? Quali parole usate? Cosa c’è nel buco? Proviamo a cambiare punto di vista per sviluppare la capacità di pensare combinando immagini e parole, un’opportunità straordinaria per andare oltre e strutturare dialoghi tra il proprio interno e il proprio esterno. Proveremo a “guardare con occhi nuovi” al di là del primo sguardo, a cercare nuove formule e nuovi centri di attenzione per catturare e investigare il possibile e le sue dimensioni. In questo ci aiuteranno i grandi maestri e il Metodo Caviardage®. Il Caviardage®, creato e diffuso in Italia da Tina Festa, è un Metodo di scrittura poetica che aiuta, attraverso un processo ben definito, a scrivere poesie e pensieri non partendo da una pagina bianca, ma da testi già scritti: pagine strappate da libri da macero, articoli di giornali e riviste, ma anche testi in formato digitale. La tecnica base si contamina con svariate tecniche artistiche espressive (collage, pittura, acquerello) per dar vita a poesie visive. Può essere utilizzato per sé stessi, come pratica di benessere, all’interno della didattica scolastica, nei percorsi socio-educativi, in ambiti terapeutici, in arte terapia, counseling e in psicoterapia.
Info:
- Età: per adulti
- Costo: 15,00 €
- Durata: 3 ore
- Prenotazione obbligatoria, per iscriversi: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-29533555

Un pomeriggio speciale con autori internazionali in libreria!
– Sabato 1 ottobre, ore 15.30
IL TOPOLINO CON LA CASA SULLE SPALLE
Letture in inglese per piccoli e firmacopie con l’autore statunitense Jonathan Stutzman (Edizioni EL)
Dopo aver viaggiato in lungo e in largo con la sua casa sulle spalle, il topolino Vincent sente di doversi fermare proprio là: in cima a una collina. Uno dopo l’altro arrivano: un rospo stanco, una gatta affamata, una famiglia di ricci inzuppati e perfino un orso. Ma ci sarà abbastanza spazio per tutti? Certo che sì. La casa di Vincent, così come il suo cuore, è molto più grande di quel che sembra.
Info:
- Età: 4+
- Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-29533555

– Sabato 1 ottobre, ore 17.00
DI CHE COLORE È UN BACIO?
Letture e laboratorio di disegno con l’autrice Rocio Bonilla e Valentina Brioschi (Valentina Edizioni)
Arriva dalla Spagna un’autrice molto amata dai piccolissimi per trascinarci nella lettura dei suoi albi illustrati: da Di che colore è un bacio? a La montagna più alta di libri, fino al nuovo La banda degli 11. A seguire, un laboratorio di disegno in grande formato, per spaziare con i colori!
Info:
- Età: 4+
- Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-29533555

– Sabato 8 ottobre, ore 11.00
LE LETTURE DI GIOVEDÌ
Letture ad alta voce rivolte per bambini dai 3 anni in su!
Con la nostra libraia Silvia e la scimmietta-mascotte Giovedì
Ingresso libero e gratuito.

– Sabato 8 ottobre, ore 17.00
RIDI A CREEPYPELLE CON PERA TOONS!
Presentazione del nuovo libro “Ridi a creepypelle” (Tunué).
A seguire FIRMACOPIE.
Torna a trovarci il nostro amatissimo amico fumettista Pera Toons! Star del web con quasi 3 milioni di fan sui social, costantemente in testa nelle classifiche dei libri più venduti per ragazzi, è un fenomeno che provoca inarrestabili risate! Ci presenterà il suo nuovissimo libro Ridi a creepypelle. Pronti a battute… da paura???
A seguire, firmacopie disegnato con l’autore.
Per ogni copia acquistata, in regalo la spilla di Pera Toons!
Per tutte le età.
Info:
- Età: tutte le età!
- Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-2953355

– Sabato 15 ottobre, ore 10.30
INSEGNARE A SCRIVERE AI BAMBINI DI OGGI
Con Patrizia Curci e Chiara Gilardoni
Grafologhe, Rieducatrici della Scrittura Consulenti Didattiche per l’Avvio al Gesto Grafico
Secondo appuntamento del corso
- ore 10.30 – 13.00: Corso per insegnanti e educatori con laboratorio esperienziale
INSEGNARE A SCRIVERE AI BAMBINI DI OGGI
Proposte di didattica della scrittura per la prevenzione delle difficoltà grafomotorieUn workshop in due appuntamenti: sabato 17 settembre e sabato 15 ottobre
Costo: 40,00 € per i due appuntamenti

– Sabato 15 ottobre, ore 17.00
ALAN TURING: UNO SCIENZIATO E AGENTE SEGRETO.
Presentazione del libro e laboratorio creativo
Con gli autori Maria Elisabetta Marelli e Angelo Mozzillo
Alan Turing, prima di diventare uno dei più grandi matematici e scienziati della Storia, era un bambino sognatore, con la testa piena di numeri e d’idee. In questo appuntamento vi offriamo una storie e un laboratoro per parlare di scienza, informatica, guerra, e coraggio.
Info:
- Età: dai 7 anni
- Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-2953355

– Sabato 22 ottobre, ore 17.00
LE AVVENTURE DI CHISSÀCHILOSÀ E DEL MAGO RUBAFIABE
Spettacolo musicale con l’autore Massimiliano Maiucchi
Una favola teatrale uscita dalla bacchetta magica di Vittorio Marino e arricchita dalle filastrocche di Massimiliano Maiucchi. Il protagonista della storia è uno spaesato personaggio di una favola che “ancora non c’era una volta”. Toccherà a lui sventare i piani malvagi del terribile mago Cattivo Cattivissimo e salvare il mondo delle favole grazie anche all’aiuto di mago Peppino, di una strega cattiva ma non troppo, dello Stretopo e di Pollicione. Il nostro eroe, in una colorata girandola di emozioni tra magie, pupazzi, filastrocche e canzoni, riuscirà non solo nella difficile impresa di liberare tutte le fiabe ma anche a scrivere, vivendola, una nuova fantastica storia: la sua.
“Le pagine sfogliava leccandosi le dita, se leggi c’è due volte nel libro e nella vita…”
Di Vittorio Marino | Filastrocche e canzoni di Massimiliano Maiucchi | Scenografia di Roberto Capone | Musiche di Alessandro D’Orazi e Massimiliano Maiucchi | Costumi e pupazzi di Vittorio Marino
Info:
- Età: 4+
- Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-29533555

– Sabato 29 ottobre, ore 11.00
FUMETTI A SCUOLA! Corso di fumetti per insegnanti
A cura di Alessandra Starace e Chiara Montani
- Durata: 2 ore circa (dalle 11.00 alle 13.00)
- Età: adulti
- Costo: 20,00 €
- Prenotazione obbligatoria, per iscriversi: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-29533555

– Sabato 29 ottobre, ore 15.30
ACQUA, ACQUARELLI E PIPISTRELLI
Laboratorio di acquarello a tema Halloween!
Con l’illustratrice Giuliana Donati
Durante il laboratorio sperimenteremo diversi trucchi e conosceremo alcune delle regole caratteristiche della tecnica dell’acquerello. Produrremo quattro tavole illustrate, ognuna con un soggetto diverso tipico di Halloween, da appendere a casa per preparare un’atmosfera da brivido!
Info:
- Età: dai 5 anni
- Costo: 10,00 € (materiale a compreso)
- Prenotazione obbligatoria, per iscriversi: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-29533555

– Sabato 29 ottobre, ore 17.00
FESTA DI HALLOWEEN
Una festa di letture, giochi, brividi e risate a cura dei tuoi librai!
Ti aspettiamo con la tua maschera più spaventosa!
Info:
- Età: dai 5 anni
- Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-2953355

Novembre:
– Sabato 5 novembre, ore 11.00
LE LETTURE DI GIOVEDÌ
Letture ad alta voce rivolte per bambini dai 3 anni in su!
Con la nostra libraia Silvia e la scimmietta-mascotte Giovedì
Info:
- Età: dai 3 anni
- Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-2953355

Sabato 5 novembre, ore 17.00
BUON COMPLEANNO TEA!
La bambina più curiosa e simpatica del mondo ti invita alla sua festa per leggere e giocare insieme.
Con Teresa Porcella.
Info:
- Età: dai 4 anni
- Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-2953355

– Sabato 12 novembre, ore 16:00.
IO LEGGO PERCHE’: Incontro con gli autori
In occasione di Io leggo perché ospiteremo in libreria Luca Novelli autore della collana Lampi di Genio (Editoriale Scienza ) e Salvatore Vitellino autore di Un anno da Nabbo. Credi in ciò che sei e difendilo a ogni costo ( Giunti ), Finalista Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2022. Categoria 8+.
Intervista a cura delle ragazze e dei ragazzi di Teen Social Radio.
A seguire FIRMACOPIE.
Info:
- Età: 8+
- Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-2953355


Bookcity Milano in libreria 15 novembre-20 novembre.
Per tutti gli eventi della settimana puoi consultare la sezione specifica dedicata a Bookcity Milano.
– Sabato 26 novembre, ore 16:00.
L’erbario di Frida Khalo
- Età: 7+
- Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-2953355

Dicembre:
– Sabato 3 dicembre, ore 11.00
LE LETTURE DI GIOVEDÌ
Letture ad alta voce rivolte per bambini dai 3 anni in su!
Con la nostra libraia Silvia e la scimmietta-mascotte Giovedì.
- Età: dai 3 anni
- Ingresso gratuito
- Prenotazione obbligatoria, per iscriversi: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-2953355

– Sabato 3 dicembre, ore 17.00
NATALE CON GLI ELFI
Letture e laboratorio a tema Elfi.
Dopo aver creato l’atmosfera grazie a letture a tema costruiremo insieme un elfo portafortuna con cui le bambine e i bambini potranno decorare il loro albero di Natale.
Info:
- Età: dai 4 anni
- Costo: 10,00 € (incluso il materiale)
- Prenotazione obbligatoria, per iscriversi info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-2953355

Info:
- Età: dai 5 anni
- Ingresso gratuito
- Prenotazione obbligatoria, per iscriversi: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-2953355

– Sabato 10 dicembre, ore 17.00
SOTTO L’ALBERO: INCONTRO GIOCO A TEMA NATALE, PER UN APPROCCIO BASE CON LA TECNICA DELL’ACQUERELLO.
Durante il laboratorio sperimenteremo diversi trucchi e conosceremo alcune delle regole caratteristiche della tecnica dell’acquerello. Produrremo quattro tavole illustrate, ognuna con un soggetto diverso, tipico delle festività del Natale, per rendere magica l’attesa di Babbo Natale.
Con l’illustratrice Giuliana Donati
Info:
- Età: dai 5 anni
- Costo: 10,00 € (incluso il materiale)
- Prenotazione obbligatoria, per iscriversi: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-295335

– Domenica 11 dicembre, ore 17.00
CHE PINOCCHIO SEI?
Laboratorio su Pinocchio, ed. Jaca Book, con Bimba Landmann e Chiara Lossani.
Bimba Landmann e Chiara Lossani presentano ai bambini il loro libro Pinocchio Jaca
Book, attraverso un laboratorio di ascolto della fiaba insieme alla scrittrice e di
costruzione dei suoi personaggi insieme all’illustratrice.
Con una rappresentazione finale dei bambini a cui assisterà anche Pinocchio!
Info:
- Età: dai 5 anni
- Ingresso gratuito
- Prenotazione obbligatoria, per iscriversi: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-29533555

–Domenica 18 dicembre, ore 11.00
CHE MAGIA BABBO NATALE!
Letture ad alta voce rivolte a bambini dai 3 anni in su aspettando di incontrare Babbo Natale… insieme alla scimmietta-mascotte Giovedì.
Età: dai 3 anni
Ingresso gratuito
Per informazioni: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-29533555
