Per insegnanti, bibliotecari e adulti interessati.
Nuove occasioni di approfondimento per chi ama e si occupa di letteratura per l’infanzia, educazione alla lettura ed editoria per ragazzi. Si tratta di momenti formativi dedicati agli adulti che operano nel settore (insegnanti, educatori, bibliotecari, librai,…) ma utili anche a genitori e adulti appassionati. Un’esperienza per raggiungere tutto il nostro pubblico attento, abbattendo i confini geografici, grazie alla modalità online!
Alla fine di ogni seminario sarà rilasciato un attestato di frequenza e una bibliografia tematica.
>>>>> Ecco il programma per OTTOBRE 2021:
- Mercoledì 20 ottobre, ore 17.30
Maschile neutro, maschi invisibili
Letteratura per ragazzi e nuove rappresentazioni della maschilità
Con Fausto Boccati.
L’incontro si propone come spunto per rileggere la letteratura giovanile nel più ampio quadro di una riflessione sull’educazione alla maschilità.
Abbiamo più che mai bisogno di una narrazione che esplori, e renda visibili, nuove esperienze del maschile.
Quale ruolo può avere, che pluralità di rappresentazioni può offrire, oggi, la scrittura rivolta a bambini e ragazzi? È in grado di pronunciare le parole della loro parzialità sui temi-tabù della virilità, del corpo, della sessualità, della violenza di genere e delle relazioni di intimità?
Il relatore:
Da tanti anni libraio a Milano presso la storica Libreria dei ragazzi dove conduce laboratori sui mestieri del libro e il ruolo del libraio, con bambini e ragazzi delle scuole primarie di primo e secondo grado. Organizza incontri e Corsi di aggiornamento bibliografico per insegnanti, bibliotecari e formatori; collabora da anni con le riviste Andersen e Liber con recensioni e articoli di approfondimento sulla letteratura per l’infanzia; recentemente con Tuttolibri (supplemento del quotidiano La Stampa) con recensioni. Ha collaborato per diversi anni con il sito www.Movieforkids.it.
Costo:
Il costo del seminario è di 20,00 €, è possibile acquistare il seminario sul nostro sito qui, specificando nelle note il titolo del seminario.