FRANCESCO D’ADAMO PRESENTA IL PROGETTO NATO DAL ROMANZO “LA TRAVERSATA”.

francesco d'adamo
la traversata_francesco d'adamo

Francesco D’Adamo, fra i più noti e amati scrittori italiani per ragazzi, autore di numerose storie che provano a spiegare il mondo e a portare il lettore oltre il confine che ci separa dall’altro, sarà l’ospite d’onore all’inaugurazione della mostra Sguardi al confine che si terrà sabato 25 settembre alle ore 16:30.

Fra le “opere d’arte” parte del percorso espositivo, ci sarà anche il suo ultimo romanzo La traversata (Il Castoro). Durante l’inaugurazione della mostra, a Francesco D’Adamo spetterà il compito di togliere la prima pietra dal muro all’ingresso della mostra, per smantellare simbolicamente i confini che ci separano. Seguirà la visita guidata ad opera dei librai e il laboratorio creativo per i bambini.

Dal romanzo di Francesco D’Adamo La traversata è nata l’iniziativa “E tu, che cosa metteresti nel tuo zainetto?”

Chiunque può prendere parte al progetto e contribuire a creare la mappatura affettiva degli oggetti essenziali, condividendo una foto, un video o una riflessione sui social utilizzando l’hashtag #glioggettiessenziali o inviando i materiali alla casa editrice Il Castoro, indicando nome, luogo in cui si vive ed età.

Gli oggetti essenziali dei ragazzi e degli adulti che prenderanno parte al progetto confluiranno in una grande mappa online in cui sarà possibile ritrovarsi, nei propri oggetti e, forse, anche in quelli degli altri.

>> Clicca qui per vedere tutti i contenuti del progetto #GliOggettiEssenziali

Nel video, l’iniziativa spiegata dall’autore:

 

Potete trovare i libri di Francesco D’Adamo in libreria o nel nostro shop on-line nella sezione AUTORE DEL MESE.

Le parole possono tutto, il nuovo graphic novel di Silvia Vecchini e Sualzo

Richiedi la tua copia con dedica personalizzata del nuovo graphic novel "Le parole possono tutto" di Silvia Vecchini e Sualzo
Il nuovo graphic novel di Silvia Vecchini e Sualzo Le parole possono tutto
 
Tornano Silvia Vecchini e Sualzo, una delle coppie più importanti e amate del fumetto italiano e internazionale per ragazzi!

Il loro nuovo graphic novel Le parole possono tutto è una storia intensa e affascinante sul potere che le parole possono avere nel dar forma alle cose, nel cambiare la propria vita e a volte salvarla.

Un romanzo a fumetti per tutti quei ragazzi chiusi in se stessi, ma che muoiono dalla voglia di gridare al mondo.

 
Libro speciale, iniziativa speciale!
 
Vorresti ricevere una copia con disegno e dedica personalizzata degli autori? O inviarla come regalo?
Dal 19 al 25 aprile puoi acquistare in anteprima LE PAROLE POSSONO TUTTO, cliccando qui>>>
 
Le dediche personalizzate di Sualzo per Le parole possono tutto

 

Come fare per ricevere la tua copia con dedica personalizzata degli autori?
Acquista il libro sul nostro e-commerce e scrivi nelle Note sull’ordine per chi vuoi che sia la dedica!
 
Gli autori firmeranno in diretta il tuo libro giovedì 22 aprile, alle 18.00, in occasione della prima presentazione che potrai seguire sulla nostra pagina Facebook, o sulle pagine Facebook e Youtube di Editrice Il Castoro.
 
 
Presentazione del nuovo graphic novel di Silvia Vecchini e Sualzo
 
 
 

 
 
 
Il libro Le parole possono tutto di Silvia Vecchini e Sualzo

Sara non parla molto. Sono successe troppe cose: l’incidente, la separazione dei suoi, il litigio con la sua migliore amica. Qualcosa dentro di lei si è bloccato. Ma il destino mette sulla sua strada un maestro inatteso: l’anziano signor T, con le sue storie antiche e la fissazione per l’alfabeto ebraico, che Sara comincia a imparare. È solo un vecchio pazzo? Forse. Ma grazie a quelle lettere misteriose, una strana creatura entra nella vita di Sara. E con lei, a poco a poco, tornano le parole, quelle giuste per vivere tutto: l’amicizia, la famiglia e, forse, anche l’amore.

Età 12+ | Pagg. 240 | Prezzo 15,50 €

>>>> Guarda il booktrailer del libro!