La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi partecipa a “Milano è viva”!

villaggio in festa_milano è viva_buratto

Tanti laboratori per bambine e bambini insieme al Teatro del Buratto

Dal 4 luglio, al via la terza edizione di “Milano è viva”, una rassegna di attività culturali tra musica, teatro, danza, spettacoli per bambini, promossa dal Comune di Milano, in tutta la città!

Come libreria, abbiamo partecipato al bando, insieme al Teatro del Buratto, proponendo una serie di attività per bambine e bambini nel corso dell’estate. E siamo felici di annunciarvi che… Abbiamo vinto

Allestiremo quindi una mostra-mercato con una scelta di libri di qualità per bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni, di diverse tipologie, e saremo a disposizione per tanti consigli di lettura. Inoltre, proponiamo delle letture tematiche con attività laboratoriali insieme alle nostre libraie.

Ci troverete nel programma “Villaggio in festa” che il Teatro del Buratto ha organizzato in tre splendide location:

8, 9, 10 Luglio 2022 a Cassina Anna – Bruzzano 

15, 16, 17 Luglio 2022 a Villa Litta – Affori 

9, 10, 11 Settembre 2022 ai giardini del Teatro Bruno Munari

Saremo immersi in spettacoli, arte, musica, laboratori, degustazioni, per una festa popolare dedicata a bambini, ragazzi, giovani, famiglie, zii, nonni, insomma… tutti! E vi aspettiamo!

Tutte le attività sono a ingresso gratuito.

buratto

Il programma dei laboratori della Libreria:

  • Venerdì 8 luglio 2022
    Cassina Anna, via Sant’Arnaldo 17, Milano
    Ore 15:30 – 17:30
    Il Museo dei sogni
    Un’occasione per allestire la mostra dei sogni, che ogni bambino potrà realizzare utilizzando materiale di riciclo e la propria fantasia.
  • Sabato 9 luglio 2022
    Cassina Anna, via Sant’Arnaldo 17, Milano
    Ore 15:30 – 17:30
    Emozioni a perdifiato
    Un laboratorio di lettura ad alta voce in cui le emozioni diventano suoni e parole per esprimersi.
  • Domenica 10 luglio 2022
    Cassina Anna, via Sant’Arnaldo 17, Milano
    Ore 15:30 – 17:30
    Giochi senza tempo
    Lasciamoci guidare dall’immaginazione per trasformare oggetti comuni, ogni volta diversi, in giochi inaspettati.
  • Venerdì 15 luglio 2022
    Villa Litta Modignani, Viale Affori 21, Milano
    Ore 15:30 – 17:30
    Acchiappapaura
    Costruiamo un amuleto di storie per bambine e bambini coraggiosi.
  • Sabato 16 luglio 2022
    Villa Litta Modignani, Viale Affori 21, Milano
    Ore 15:30 – 17:30
    Semi di storie
    Facciamo fiorire un albero con le parole e le sensazioni che ci ispirano l’ascolto di una storia!
  • Domenica 17 luglio 2022
    Villa Litta Modignani, Viale Affori 21, Milano
    Ore 15:30- 17:30
    Poeticando
    Un laboratorio per esplorare lo sconfinato mondo della poesia.
  • Venerdì 9 settembre 2022
    Giardini Teatro Bruno Munari, via Giovanni Bovio 5, Milano
    Ore 15:30 – 17:30
    Esploratore per un giorno
    Un’occasione per avventurarsi nel bosco alla scoperta di tutti i suoi segreti.
  • Sabato 10 settembre 2022
    Giardini Teatro Bruno Munari, via Giovanni Bovio 5, Milano
    Ore 15:30 – 17:30
    Cartoline dallo Spazio
    Immaginiamo di aver scoperto un nuovo pianeta e di volerlo raccontare: lo facciamo con una cartolina!
  • Domenica 11 settembre 2022
    Giardini Teatro Bruno Munari, via Giovanni Bovio 5, Milano
    Ore 15:30- 17:30
    Letture in musica 
    Lasciamoci guidare dall’immaginazione per trasformare oggetti comuni, ogni volta diversi, in giochi inaspettati

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito!

Per il programma completo visita www.teatrodelburatto.com>>>

Letture a colazione

bimba landmann

Tutte le domeniche alle ore 11.00 in libreria tra letture e laboratori

bimba landmann
Programma:
 
Domenica 5 dicembre, ore 11.00
“Il magico mondo di Valdombra” – Lettura animata con Martina Folena
 
Martina Folena, autrice del libro “Valdombra”, vi farà immergere in questa storia avventurosa, nella quale non mancano draghi, eroi e personaggi buffi e misteriosi.
Leggeremo, sogneremo e infine giocheremo insieme a un simpatico quiz che ci svelerà a quale dei personaggi del libro assomigliamo di più. Tutti i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere l’autrice e portare a casa una copia del libro con dedica.
L’autrice: Martina Folena è un’educatrice teatrale specializzata in narrazione per l’infanzia. Con il progetto “La Cantastorie” fa rivivere la tradizione orale, raccontando fiabe popolari ed esibendosi all’interno di festival ed eventi, in teatro e recentemente anche in televisione. Sulla sua scrivania ci sono pile di libri di fiabe, fogli pieni di annotazioni e il suo gatto arancione, Calvin, a cui piace dormire sopra gli appunti. Martina vive a Milano, ma ha spesso la testa altrove. Chi desidera entrare nel suo mondo fiabesco, può farlo visitando il sito web: www.lacantastorie.com.
 
Informazioni:
Durata: 60/90 minuti
Prenotazione obbligatoria
Età: dagli 8 anni 
Ingresso gratuito
Info e iscrizioni: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-29533555
 
Domenica 12 dicembre, ore 11.00

“La mia enciclopedia immaginaria” con Bimba Landmann 

Incontro di lettura-laboratorio ispirato al libro “ENCICLOPEDIA DEI MIEI AMICI IMMAGINARI” di Bimba Landmann, Camelozampa Edizioni

Lettura/racconto del testo: sfoglieremo il libro, soffermandoci solo su alcuni aspetti, come ad esempio quante forme possono avere gli amici immaginari, quanti colori. Ne esiste uno uguale all’altro? Quali sono le caratteristiche di ognuno? E come fare a farlo “vivere” nel nostro mondo?

Laboratorio: sulla base di queste idee, ogni bambino sarà poi libero di creare con la sua fantasia il proprio amico immaginario, disegnandolo su una piccola enciclopedia immaginaria personale, riportando gli elementi importanti del suo amico: caratteristiche, oggetti magici, possibilità, eventuali trasformazioni, di cosa si nutre, come vive e dove vive.

Momento di condivisione: osserveremo e viaggeremo dentro alle enciclopedie dei nostri compagni scoprendo quanto differenti saranno gli amici: questa incredibile unicità sarà tesoro prezioso per ogni bambino. 

www.bimbalandmann.com

Informazioni:
Durata: 60/90 minuti
Prenotazione obbligatoria / posti disponibili: 20
Età: dai 5 anni 
Ingresso gratuito
Info e iscrizioni: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-29533555
 
Domenica 19 dicembre, ore 11.00

Lettura natalizia con la scimmietta Giovedì – Letture ad alta voce rivolte ai bambini dai 3 anni in su con la nostra libraia Silvia e la mascotte della libreria Giovedì. Per aspettare insieme alle bambine e ai bambini il Natale divertendosi!

Dopo la lettura verrà offerta una piccola colazione a tutte le bambine e i bambini presenti.

È richiesta la prenotazione.

Informazioni:
Prenotazione obbligatoria
Età: dai 3 anni 
Ingresso gratuito
Info e iscrizioni: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-29533555
letture giovedì