Skip to content

Servizio clienti/Whatsapp: 0229533555

  • Consegna gratuita da € 24,90
La Libreria dei Ragazzi
  • Chi siamo
  • I librai
  • Blog
  • Milano
    • La Libreria
    • Gli Eventi
  • Brescia
    • La Libreria
    • Gli Eventi
×
  • Chi siamo
  • I librai
  • Blog
  • Milano
    • La Libreria
    • Gli Eventi
  • Brescia
    • La Libreria
    • Gli Eventi
SHOP ONLINE
compra i tuoi libri
0

Cart

Nessun prodotto nel carrello.

×
3

Seguici

Instagram Facebook Twitter
  • Iscriviti alla Newsletter
  • WhatsApp 0229533555

Si avvisa la gentile clientela che l’ultima spedizione prima della pausa estiva sarà il 28 luglio
e si riprenderà il 28 agosto.

Instagram Facebook Twitter
  • 0229533555

Servizio clienti/Whatsapp: 0229533555

  • Consegna gratuita da € 19,90
La Libreria dei Ragazzi
  • Chi siamo
  • I librai
  • Blog
  • Milano
    • La Libreria
    • Gli Eventi
  • Brescia
    • La Libreria
    • Gli Eventi
×
  • Chi siamo
  • I librai
  • Blog
  • Milano
    • La Libreria
    • Gli Eventi
  • Brescia
    • La Libreria
    • Gli Eventi
SHOP ONLINE
compra i tuoi libri
0

Cart

×

Tag: 50%

FUORI CATALOGO: I NOSTRI CONSIGLI DI LETTURA

fuori catalogo

Una guida per fasce d'età per orientarsi tra i fuori catalogo, libri di qualità in vendita al 50%!

  • 0-3 anni
  • Dai 5/6 anni
  • Prime letture (+6)
  • 8-10 anni
  • Dagli 11/12 anni
  • Dai 14 anni
1

0-3 anni:

Iniziamo con la fascia d’età 0-3 anni, con la carinissima serie dell’asinello Trotro, ideata da Bènèdicte Guettier, di grande successo in Francia e pubblicata in Italia da Edizioni Clichy.

Sono albi di formato quadrato, con pagine di carta spessa, scritti in stampato maiuscolo. Le illustrazioni sono chiare e dai contorni definiti, facilmente riconoscibili dai bambini, che si ritroveranno nelle avventure di Trotro. Le storie narrano scene di vita che fanno parte anche della quotidianità dei bambini e che strapperanno un sorriso a grandi e piccini. 

Qui tutti i libri che vi consigliamo per questa fascia d’età:

  • “Trotro alla mensa”, Bènèdicte Guettier, Edizioni Clichy
  • “Trotro fa colazione”, Bènèdicte Guettier, Edizioni Clichy
  • “Trotro mette in ordine la casa”, Bènèdicte Guettier, Edizioni Clichy
  • “Trotro e la neve”, Bènèdicte Guettier, Edizioni Clichy
  • “Trotro fa la nanna”, Bènèdicte Guettier, Edizioni Clichy
  • “Trotro si lava”, Bènèdicte Guettier, Edizioni Clichy
  • “Sbircia e scopri la mia giornata” (trad. di Sara Galinetto), ABraCadabra

Sfoglia “TroTro fa colazione” insieme a noi!

2

Dai 5/6 anni:

Passiamo a una selezione di albi illustrati per bimbe e bimbi a partire dai 5/6 anni, alla scoperta dell’arte:

  • “I tre musicanti”, Véronique Massenot e Vanessa Hiécon, Jaca Book: tramite i disegni ispirati a un grande maestro della pittura moderna – Pablo Picasso – Arlecchino, Pulcinella e Cappuccino, protagonisti di quadri di Picasso, sono anche gli allegri eroi che riportano la pace nel regno del cattivo re Mosco di Mirador.
  •  “Trova e Scopri l’arte negli oggetti di ogni giorno”, Roberto Morgese e Barbara Bongini, Editrice Il Castoro: per divertirsi a scovare gli strani oggetti dipinti nei quadri dei pittori e lasciar volare la fantasia!
  • “Viaggio su una nuvola”, Véronique Massenot ed Elise Mansot, Jaca Books: la storia del postino Zeffiro che incontra Aura, innamorandosi perdutamente e diventando “Gli sposi della Tour Eiffel”, celeberrimo quadro del pittore Marc Chagall, che accompagna il loro viaggio incantato.
  • “La piccola ballerina”, Géraldine Elschner e Olivier Desvaux, Jaca Books: la storia di Alice e della sua passione per il balletto classico che la porterà fino all’Opera dove incontrerà il misterioso “Mister D.”, niente meno che il grande pittore Edgar Degas!
Sfoglia “La piccola ballerina” insieme a noi!
fuori catalogo_prime letture

Prime letture (+6):

I nostri consigli per chi si affaccia al mondo della lettura autonoma, con testi scritti in stampatello minuscolo, maiuscolo e in corsivo, per ogni esigenza e difficoltà:

Stampatello maiuscolo:

  • “Le rose di Nonna Zita”, Stefano Bordiglioni, Emme Edizioni: nonna Zita non ha un cane da guardia né un allarme. Ma i ladri in casa sua non riescono a entrare. Chi la protegge? Le sue rose speciali, capaci di pungere chi vuol farle del male e perfino di nascondere la sua casa!
  • “Bernardo”, Gus Clarke, Editrice Il Castoro: una tenera avventura di amicizia tra un bambino e un cane. Bernardo è un cagnolino fortunato: può mangiare quanto vuole, ha un letto comodo e una cuccia calda e sicura. Ma riuscirà a trovare una famiglia per sé e per chi ne ha più bisogno? Una storia di solidarietà, con un protagonista simpatico e intraprendente.

Stampatello minuscolo:

  • “Una lavagna chiacchierona”, Bernard Friot, Editrice Il Castoro: una storia con tre finali, con protagonista una lavagna parlante! Rimasta sola in classe, la maestra sente un rumore e si guarda intorno, guarda dietro la lavagna, dentro l’armadio. È davvero la lavagna a parlare? O qualcuno la sta prendendo in giro? 
  • “Latte di Gallina”, Fabrizio Silei, Emme Edizioni: una storia che fa ridere, che fa pensare, una storia di vento e fuoco, di terra e mare, con personaggi di fiaba, mille e mille avventure: tutto un mondo per lanciarsi nelle prime letture!
  • “Chicino e Cicotta”, Roberto Piumini, Emme Edizioni: quasi una fiaba comico-teatrale, con protagonista un giovanotto con galletto, una principessa schizzinosa e altera con gallina, che se ne vanno per il mondo!
  • “Il filobus numero 75”, Gianni Rodari, Emme Edizioni: il filobus numero 75 percorre ogni giorno il suo solito tragitto attraverso Roma, ma una mattina, all’improvviso, porta i suoi passeggeri fuori dalla città, fino al limitare di un bosco. Tutti sono preoccupati di arrivare in ritardo al lavoro! Poi, uno dopo l’altro, i passeggeri scendono, si godono le bellezze del bosco e dimenticano le preoccupazioni. È il primo giorno di primavera: quando tutta la vita si risveglia, ogni cosa diventa possibile.

Corsivo:

  • “Oggi mi sento un leone”, Robert Munsch, Editrice Il Castoro: quando Elena e Pietro leggono un libro sui leoni, decidono di passare tutta la giornata a… RUGGIRE! Ma giocare al re della giungla può essere difficile a scuola. Come reagiranno la maestra e i compagni?

In più vi consigliamo, anche per più piccoli:

  • “Il mio primo libro dell’ABC”, Patricia Geis, Editrice Il Castoro: un libro-gioco in forma di un coloratissimo tabellone, in cui tutte le lettere dell’alfabeto sono mostrate insieme e chiedono di essere sfogliate, nell’ordine che il bambino vuole, scegliendo la lettera che più lo incuriosisce. A poco a poco ricorderà che cosa c’è nascosto dietro a ognuna di esse e imparerà a riconoscerle, soltanto giocando. Nell’ultima pagina una vera lavagna permette di divertirsi a scrivere ciò che si è imparato.

 

Sfoglia “Bernardo” insieme a noi!

Sfoglia “Una lavagna chiacchierona” insieme a noi!

8-10 anni

8-10 anni:

Quattro storie di grandi personaggi, per seguire le loro orme e lasciarsi ispirare!

  • “Io, Cleopatra”, Sabina Colloredo, illustrato da M. Cerri, Einaudi Ragazzi: la storia di Cleopatra, cresciuta assetata di sapere, inseguendo il sogno di un regno dai confini lontani e diventata regina d’Egitto a soli diciotto anni!
  • “Mandela. Un gigante della storia”, Tommaso Percivale, illustrato da Giovanni Pota, Einaudi Ragazzi: un libro che ripercorre la vita e le lotte politiche di un gigante della storia come Nelson Mandela, un grande eroe della libertà che lotta contro l’ingiustizia e il razzismo.
  • “Un gioco da ragazzi”, Louis Sachar, illustrato da P. D’Altan, Piemme: la storia di Theodore, 17 anni, e del suo riscatto dopo la pena scontata al riformatorio. 
  • “Artemisia Gentileschi. Il cuore della tela”, Donatella Bindi Mondaini, illustrato da Gabriella Giandelli, Einaudi Ragazzi: la vicenda di una donna coraggiosa, Artemisia Gentileschi, pittrice nata che dipingerà le donne per svelarne i dolori segreti, le passioni, le lotte contro l’ingiustizia e diventerà una leggenda.
fuori catalogo dagli 11 anni

Dagli 11/12 anni:

Alcuni consigli di romanzi dagli 11/12 anni, tra storie di vita vera nelle quali ritrovarsi e avventure fantastiche e fantasy nelle quali tuffarsi:

  • “Il diario di Aurélie. Extraterrestre… o quasi!”, India Desjardins, Edizioni Clichy: la vita complicata di una quattordicenne che desidera solo trovare il proprio posto nel mondo e condividere le proprie emozioni con qualcuno.
  • “Il canto infinito della balena”, Jacqueline Wilson, Salani: Ella si sente disperatamente sola, la mamma è in coma e a scuola le cose non vanno affatto bene. Riuscirà a far arrivare il suo canto d’amore alla mamma, proprio come fanno le balene sott’acqua?
  • “Cookie”, Jacqueline Wilson, Salani: Cookie non si sente bella, non va d’accordo con il suo corpo e riesce soltanto a vederne i difetti. È lo zimbello di tutti ed Emily e Arabella la prendono in giro. Come fare ad accettarsi in quel periodo della vita così fragile e complicato che è l’adolescenza? 
  • “Lo strano viaggio di Jack Perdu nell’aldilà”, Katherine Marsh, Editrice Il Castoro: con la compagna di viaggio Euri, Jack rivive il mito di Orfeo e Euridice in una magica avventura che unisce il racconto mitologico alla favola metropolitana.
  • “Storie di aria, di terra e di mare”, Roberto Piumini, illustrato da Paolo D’Altan, Mondadori Electa: storie tra le nuvole, con pirati e contadini, dentro mondi fantastici, tra personaggi sognatori, generosi, coraggiosi, ma anche meschini, codardi e prepotenti.
  • “Cacciatori di Nuvole. La grande avventura”, Alex Shearer, Salani: sull’Isola Città andare a scuola può essere molto pericoloso, tra squali che galleggiano sulla testa, squoiaratti e troll, in un mondo fantastico dove l’acqua è un bene prezioso e ogni viaggio è straordinario e avventuroso.
14 anni

Dai 14 anni:

Eccoci arrivati all’ultima fascia d’età dei nostri consigli sui fuori catalogo, i libri per gli over 14:

  • “Bestia”, Ally Kennen, Editrice Il Castoro: un ragazzo con un segreto pericoloso, che per quattro anni ha tenuto nascosto in un luogo segreto. Pronti a scoprire la verità?
  • “I tredici talismani”, Michelle Harrison, Editrice Il Castoro: tra fate, folletti, spiritelli, case isolate e misteriose ragazze scomparse, Tanya riuscirà a scappare dal pericoloso mondo parallelo che la vuole inghiottire?
  • “Cercami”, Ally Kennen, Editrice Il Castoro: il quindicenne Chas, navigando in rete, trova un sito in cui è possibile scambiarsi lettere con i detenuti del carcere e inizia una conversazione epistolare con un uomo misterioso. Quando viene improvvisamente liberato, il pericoloso sconosciuto scopre la sua vera identità e cerca di rintracciare la madre di Chas… Cosa vuole da lui? Come può uscire da questa pericolosa situazione?
  • “Ombre sulla sabbia”, Aidan Chambers, Rizzoli: Kevin, 17 anni, è nato e cresciuto su un lembo di terra che con l’alta marea diventa un’isola. Susan è la sua unica àncora di salvezza e quando parte improvvisamente per la città, Kevin, contro tutto e tutti, decide di seguirla, per capire cosa dice il suo cuore e cosa conta davvero nella vita.

>>> Clicca qui per scoprire tutti i fuori catalogo!

50% fuori catalogo libri di qualità libri per bambini metà prezzo occasioni sconti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Vuoi partecipare alla vita della libreria? Ricevere notizie sugli eventi in programma e sulle offerte speciali? Sapere le novità sul mondo dei libri per ragazzi? Iscriviti alla nostra newsletter!



Scelta della lista

Acconsento al trattamento dei dati personali secondo i termini di legge *

La Libreria dei Ragazzi

MILANO
Lunedì 15-19
Martedì- Sabato 10-14 e 15-19
Domenica chiusi

Tel. 0229533555 – Fax 0229533491
info@lalibreriadeiragazzi.it
Via Tadino, 53 – 20124 Milano (MM Lima)

Servizio clienti e Whatsapp: 0229533555 

La Libreria dei Ragazzi

BRESCIA
Lunedì 15-19
Martedì-sabato 9:30-12:30 e 15-19
Domenica chiusi

Tel. 0303099737 – Fax 0303392763
brescia@lalibreriadeiragazzi.it
Via San Bartolomeo, 15 – 25128 Brescia

Servizio clienti e Whatsapp: 0229533555 

Quick links

  • Chi siamo
  • I librai
  • Blog
  • Shop online
  • Condizioni generali di vendita
  • Informativa sulla privacy
  • Domande frequenti

© 2021 La libreria dei ragazzi s.r.l. | Tutti i diritti riservati| P.IVA 01426160154 | R.E.A. Milano 837054  | Sito realizzato da Imaginaria

Scrivici per ricevere aiuto via WhatsApp