I PROSSIMI EVENTI PER BAMBINI IN LIBRERIA!

Tornano le letture in libreria! Eccovi il calendario “bilingue & multiculturale” di aprile direttamente dalla nostra mostra interattiva “Sguardi al confine”: dalle letture interculturali di Ramona e Lia, fino alle letture in arabo, francese e spagnolo con Giorgia, Ziena e Anita!

Non solo fiabe! Workshop in libreria

Riprendiamo le attività in presenza con Ramona Parenzan: il laboratorio, dedicato a insegnanti, educatrici, educatori, bibliotecarie e bibliotecari, si terrà alla Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi di Brescia sabato 19 marzo, dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Di seguito, tutte le informazioni.

FORTI E TENERI: I NUOVI PAPÀ

libri per la festa del papà
Illustrazione tratta da Papà, mi prendi la luna, per favore?, di Eric Carle, La Margherita.

 

Tanti consigli di libri per la festa del papà!

 

Se ci guardiamo intorno, quanti tipi di papà esistono, oggi?

Sicuramente molti più di un tempo e così, quando pronunciamo questa semplice parola, possiamo immaginare

 

un papà sempre sicuro di sé,

Ci pensa il tuo papà, Mireille d’Allancé, Babalibri.

un super-papà che soccorre il suo piccolo e gli risolve ogni problema,

Papà-isola, Èmile Jadoul, Babalibri.

un papà-capanna rassicurante e protettivo,

Papà-isola, Èmile Jadoul, Babalibri.

un papà-aeroplano con il quale decollare per conoscere il mondo,

Papà-isola, Èmile Jadoul, Babalibri.

un altro che segue il suo cucciolo alla giusta distanza, un compagno di giochi spiritoso e un po’ imbranato, un amico con il quale chiacchierare delle cose che più amiamo, una salda guida che ci tiene fra le mani ma sa quale è il momento giusto per lasciarci andare.

Ancora papà, Mariapaola Pesce, Irene Penazzi, Terre di Mezzo.

 

Non c’è bisogno di essere super, perché il contrario di “super” non vuol dire che non si vale niente.

 

Insomma ce ne sono tanti di papà, o magari ogni papà ha dentro tutte queste cose insieme, e altre ancora. Ci piace immaginare che la lista sia molto ma molto più lunga, e sperare che anche le parole semplici come “papà” possano avere sfumature sempre diverse. E nei libri, una pagina dopo l’altra, questa speranza si avvera.

 

Qualche esempio? Lo trovate fra le pagine degli albi che vi proponiamo, una piccola scelta, ma rende bene l’idea:

  • Ci pensa il tuo papà, di Mireille d’Allancè, traduzione di Federica Rocca, Babalibri, Milano, 2019.
  • Papà-isola, di Émile Jadoul, traduzione  di Federica Rocca, Babalibri, Milano, 2014.
  • Chiedimi cosa mi piacedi Bernard Waber, illustrato da Suzy Lee, traduzione di Davide Musso, Terre di mezzo, Milano, 2015.
  • Le mani di papà, di Émile Jadoul, traduzione di Federica Rocca, Babalibri, Milano, 2021.
  • Ancora, papà!, di Maria Paola Pesce, illustrato da Irene Penazzi, Terre di mezzo, Milano, 2020.
  • Papà sa fare quasi tutto, di Gunther Jakobs, traduzione di Alessandra Valtieri, Il Castoro, Milano, 2019.

Trovate questi e tantissimi altri libri nel nostro negozio on-line e nelle nostre Librerie di Milano e di Brescia.

 

>>>> Clicca qui per la sezione dedicata alla festa del papà!

 

Ogni papà merita di essere coccolato anche con un pacchetto speciale, guardate qui cosa ci siamo inventati! Chiedeteci la vostra confezione regalo!

 

libri per la festa del papà

idee regalo per la festa del papà

FESTEGGIAMO IL NOSTRO COMPLEANNO ALLA BOLOGNA CHILDREN’S BOOK FAIR!

evento bologna_social

Siamo felicissimi di iniziare ufficialmente i festeggiamenti per i nostri cinquant'anni alla Bologna Children's Book Fair!

In occasione della fiera di Bologna, vi aspettiamo numerosi

📌 mercoledì 23 marzo 2022, alle 12.30
presso la Sala Melodia a BolognaFiere (Viale della Fiera 20, 40127 Bologna)
evento bologna_social

Una tavola rotonda per celebrare i 50 anni della nostra libreria, la prima in Italia nata per i giovani lettori, fondata nel 1972 a Milano, da Gianna Vitali e Roberto Denti. Con editori, autori e bibliotecari, amici nuovi e storici della libreria, grandi protagonisti del panorama editoriale per l’infanzia, per condividere ricordi della sua lunga storia, riflessioni su come la letteratura e l’editoria per ragazzi siano cambiate in questi anni, e le prospettive future. 

Gli ospiti saranno:

Renata Gorgani (Presidente La Libreria dei Ragazzi e Direttrice editoriale Il Castoro),
Alessandra Starace (Responsabile La Libreria dei Ragazzi di Milano e Brescia),
Mariagrazia Mazzitelli (Direttrice editoriale Salani), 
Barbara Schiaffino (Direttrice rivista Andersen), 
Giuseppe Bartorilla (Responsabile Biblioteca dei Ragazzi di Rozzano),

e gli autori: Roberto Piumini, Elisa Castiglioni e Gud.

Speciale lettura di Carnevale in libreria!

lettura di carnevale

Sabato 5 marzo alle 17.00

A Carnevale ogni scherzo vale: si dice così! 
Quello che succederà sabato pomeriggio però non è uno scherzo, è tutto vero: la libraia Silvia e la nostra scimmietta Giovedì aspettano bambine e bambini mascherati per una lettura speciale di carnevale, fatta come sempre di risate e… una piccola grande sorpresa!

📍Sabato 5 marzo ore 17.00, alla Libreria dei Ragazzi, in via Tadino 53, Milano

Per info e iscrizioni:  
info@lalibreriadeiragazzi.it
tel. 02-29533555

lettura di carnevale