Da giovedì 1° settembre

MINICORSO DI UKULELE PER ADULTI SECONDO LA TEORIA GORDON

A cura Aldo Bicelli

Tematiche del corso: nozioni base sullo strumento, ritmica, primi accordi. Ogni lezione sarà preceduta da suggerimenti di ascolto e accompagnata da una scheda a tema: strumming, accordo e pattern ritmici.

DATE del corso: Giovedì 1 – 8 – 15 – 22  settembre 2022

ORARI su tre turni: ogni gruppo sarà diviso in fasce orarie e composto da massimo 4 persone: 1° turno: ore 16.30 – 2° turno: ore 18.00 – 3° turno: ore 19.15

COSTO per partecipante: 80 Euro (iva incl.) per 4 incontri. Per informazioni e iscrizioni: 030/3099737 o via e-mail all’indirizzo brescia@lalibreriadeiragazzi.it

 

Sabato 10 settembre ore 10.30

PRESENTAZIONE PROGETTI PER LE SCUOLE

L’incontro dedicato a insegnanti e genitori sarà l’occasione per presentare tutti i progetti che abbiamo pensato per le scuole per l’anno scolastico 2022-23 (mostre, incontri con gli autori e progetti a scuola e in libreria). L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria al 030/3099737 oppure brescia@lalibreriadeiragazzi.it

 

Mercoledì 14 settembre ore 16.30

RACCONTAMI UNA STORIA!

Una grande sala, tappeti e cuscini per sfogliare insieme a Lia Rizzo tanti libri, osservare immagini grandi e ascoltare storie piccine. Per bambini dai 3 ai 6 anni. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 030/3099737 o via e-mail all’indirizzo brescia@lalibreriadeiragazzi.it

 

Mercoledì 21 settembre ore 17.00

GRAPHIC NOVEL E MANGA PER GIOVANI ADULTI: autori fondamentali e possibili percorsi

Incontro per insegnanti, bibliotecari, educatori

A cura delle libraie

Negli ultimi anni l’editoria per ragazzi ha sviluppato un notevole interesse verso le forme del fumetto e del graphic novel, che si sono guadagnati un ruolo di rilievo sugli scaffali delle librerie specializzate, uscendo dall’habitat naturale delle fumetterie. In questo seminario si vuole cercare di dare un quadro quanto più possibile completo e variegato delle opere, delle case editrici, delle caratteristiche e delle tematiche di questo “mondo graphic” in costante ascesa. Verrà fornita bibliografia. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 030/3099737 o via e-mail all’indirizzo brescia@lalibreriadeiragazzi.it

Sabato 24 settembre, ore 16.30

INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA BIBLIOGRAFICA CON-VIVERE: LA COSTITUZIONE E LA RESISTENZA SPIEGATE AI BAMBINI

Incontro con Francesca Parmigiani – In collaborazione con BeccoGiallo

Inauguriamo la nostra nuova mostra bibliografica Con-vivere, sul tema dell’educazione civica, incontrando in libreria Francesca Parmigiani. Sarà l’occasione per imparare il significato di parole nuove e bellissime: Democrazia, Libertà, Diritti e Doveri, Solidarietà, Eguaglianza. E scoprire che sono parole reali e concrete, che vivono nella contemporaneità  grazie a uomini e donne coraggiosi che hanno combattuto per la libertà di tutti.

Età: per tutti! Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 030/3099737 o via e-mail all’indirizzo brescia@lalibreriadeiragazzi.it

Mercoledì 28 settembre, ore 16.30

RACCONTAMI UNA STORIA!

Una grande sala, tappeti e cuscini per sfogliare insieme a Lia Rizzo tanti libri, osservare immagini grandi e ascoltare storie piccine. Per bambini dai 3 ai 6 anni. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 030/3099737 o via e-mail all’indirizzo brescia@lalibreriadeiragazzi.it

Venerdì 30 settembre, ore 18.00

LUCILLE DEGLI ACHOLI

Presentazione del fumetto a cura di Chiara Abastanotti

In collaborazione con Il Castoro e Fondazione Corti

Chiara Abastanotti presenta il suo ultimo graphic novel: Lucille degli Acholi, scritto da Ilaria Ferramosca: la storia narrata è quella straordinaria di Lucille Teasdale, canadese, tra le prime donne chirurgo della storia, con il marito, il pediatra italiano Piero Corti, fondò un piccolo ospedale in Uganda e poi una scuola per infermiere, dedicando tutta la sua vita ai pazienti dell’Africa Equatoriale. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 030/3099737 o via e-mail all’indirizzo brescia@lalibreriadeiragazzi.it

Per informazioni:
La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi di Brescia – Via San Bartolomeo 15/a – Tel. 030/3099737

brescia@lalibreriadeiragazz.it |www.lalibreriadeiragazzi.it

Recommended Posts