In offerta! Out of Stock

Ti mangio!

Il prezzo originale era: 13,50€.Il prezzo attuale è: 12,83€.

SKU: 978888033629 Category: Autore: John Fardell Illustratore: Axel Scheffler Editore: Il Castoro Pubblicato: 19/01/2017 Pagine: 48 Traduzione: R. V. Pavone Dimensioni: 14,5x20 cm Formato: Brossura

Esaurito

Ti mangio! è un’irresistibile storia dal ritmo vorticoso, una divertentissima girandola di risate e giochi di parole. Mentre si avventura in bici per i boschi, insieme alla sorella Sara, il piccolo Leo viene inghiottito all’improvviso da un grande e pelosissimo mostro: il temibile Inghiottone dei boschi! Sara, senza perdersi d’animo, si lancia all’impazzata sulla sua bicicletta in un’operazione di soccorso ma, proprio mentre sta per raggiungerlo, quel tondo mostro vorace viene inghiottito a sua volta da un mostro ancora più grande: un enorme Gnammete alato! Sara non si dà  per vinta, accelera sulla sua bicicletta, ma mentre sta per raggiungere lo Gnammete alato, un gigantesco Acchiappone marino balza fuori dal mare e se lo pappa in un sol boccone! Ma non può immaginare che un mostro ancora più grande, il celebre Slurpante spinato, abbia già  messo gli occhi su quell’enorme e prelibato… ehm… bocconcino marino! Come farà  Sara a tirar fuori Leo da tutte quelle voraci fauci?! E sembra non esserci mai fine, perché ecco balzar fuori perfino un immenso e affamatissimo Zompone dai denti a sciabola! Bisogna intervenire! Con astuzia e intraprendenza i due fratellini riusciranno a trovare una soluzione davvero geniale! Mai sottovalutare l’intelligenza, la fantasia e la furbizia dei bambini!

“Se da una parte lo stile dell’illustrazione non lascia spazio a virtuosismi, dall’altro permette una narrazione dei fatti avvincente che va avanti quasi senza il bisogno di leggere le parole, se non fosse che queste arricchiscono il racconto di ilarità .” (Pulp)

Il libro ha vinto il Premio nazionale Nati per leggere 2013 per la sezione Crescere con i libri (miglior libro per bambini tra i 3 e i 6 anni, relativo al tema “Il coraggio”), con la seguente motivazione: “Per la scintillante inventiva che dimostra come chi ha coraggio sa tenere gli occhi ben aperti sulla realtà  senza chiudere quelli della fantasia”.