Sabato 4 settembre 2021, ore 9.30-12.30

Presso La Libreria dei Ragazzi di Brescia, via San Bartolomeo 15/a

NON SOLO FIABE

DIDATTICA INTERDISCIPLINARE E INTERCULTURALE CON I LIBRI DELLA WATTA EDIZIONI

Workshop a cura di Ramona Parenzan

Le scuole e le varie agenzie sociali e culturali sono sempre più interculturali e plurilingue. Per rispondere a nuovi bisogni culturali ed educativi, con un’attenzione particolare ai punti attuali dell’agenda 2030, la Watta Edizioni, nata nel gennaio del 2020, ha pubblicato libri interculturali e bilingui fiabici e immaginosi, adatti anche a differenti declinazioni didattiche e disciplinari.

Il corso intende offrire alcuni spunti e suggerimenti operativi per utilizzare a scuola, e non solo, alcuni libri presenti in catalogo e rendere così la scuola più ludica, performativa, interdisciplinare, inclusiva e interculturale. Durante il laboratorio saranno utilizzate perlopiù fiabe e racconti della tradizione popolare italiana e mondiale. I destinatari del corso sono insegnanti scuola dell’infanzia, primaria e secondaria primo e secondo grado; educatori, operatori sociali e culturali, mediatori linguistico culturali.

Programma del corso:

dalle 9,30 alle 11,30

I Watta libri: presentazione dei primi 7 libri della Watta Edizioni

I Watta libri e l’agenda 2030: spunti operativi

I Watta libri e lo storytelling (anche in varie lingue): come diventare abili raccontastorie

I Watta libri per fare Intercultura ed educazione civica a scuola (e non solo)

dalle 11,30 alle 12,30

Laboratorio con divisione dei partecipanti in coppie

Conclusioni

Durata: 3 ore (dalle 9.30 alle 12.30) – Max 10 persone

Costo del laboratorio: 30 euro – iva inclusa (comprensivo di dispensa)

Costo del laboratorio + quattro Watta Libri (Hoto’ Hoto’!, Bizzarri-e, Fiabolerie e La Fiabestra): 80 euro

Conduttrice:  Ramona Parenzan, autrice, formatrice e storyteller, editrice della Watta Edizioni. Watta Edizioni è un progetto editoriale, didattico e laboratoriale in divenire. Creata nel gennaio 2021 da Ramona Parenzan, si rivolge a bambini, bambine, ragazzi, ragazze e adulti. L’intento della casa editrice è quello di pubblicare libri illustrati su vari temi della contemporaneità in un’ottica globale, plurale, sincretica e prospettivistica. I temi centrali e trasversali delle pubblicazioni sono: favolistica popolare di vari contesti culturali e geografici, intercultura, antropologie, paganesimo, filosofie e modi differenti di interpretare, scrivere e vivere il mondo. Per ulteriori informazioni sulla casa editrice wattaedizioni.com

 

PER INFORMAZIONI e ISCRIZIONI:

La Libreria dei Ragazzi di BRESCIA

Via S. Bartolomeo, 15/a

Tel. 030 3099737 – brescia@lalibreriadeiragazzi.it

www.lalibreriadeiragazzi.it

 

Recommended Posts