La mia vita con Yoda porta in scena uno dei personaggi più amati dell’indimenticabile saga di Star Wars: Yoda, il Gran Maestro del Consiglio Jedi, detentore di una saggezza universale. Ma… non tutti alla scuola media McQuarrie lo conoscono. Dwight, schiappa per eccellenza della scuola in questione, sorprende ogni giorno i suoi compagni: tramite un pupazzetto di carta da lui costruito e infilato sul dito, un origami a forma di Yoda, riesce a dispensare perle di saggezza a chiunque si rivolga a lui per un consiglio. Yoda, parlando attraverso la voce di Dwight, è capace di prevedere il giorno del compito in classe a sorpresa o di salvare un ragazzino da una figuraccia imbarazzante o di dare sempre il suggerimento giusto nelle complicate faccende di cuore. Ma è possibile che quello strano pupazzetto dalle orecchie aguzze utilizzi la mitica Forza degli Jedi? O è solo un bidone, e ci sono cascati (quasi) tutti? Tommy decide di investigare… e cosଠriunisce in un libro i racconti e i commenti dei compagni, testimonianze dirette di chi ha avuto a che fare con Yoda, con più o meno successo. Un gustosissimo diario corale, scritto a più mani da compagni e compagne, per arrivare alla verità dei fatti. Di pagina in pagina, si assiste alle dinamiche esilaranti, tenere e spietate che regolano la vita quotidiana di un gruppo di ragazzini di prima media… scoprendo che i grandi poteri a volte hanno forme inaspettate… E, alla fine del libro non dimenticate le istruzioni per costruire l’origami a forma di Yoda, da infilare sul dito e da mostrare ai propri amici… E chissà che non inizi a dispensare ottimi consigli!