Pubblicato 2019
Editore Il Castoro
ISBN 9788869664854
Formato Rilegato
Un romanzo a due voci che ci trasporta nel mondo degli adolescenti di oggi, tra mille dubbi, sensazioni che colpiscono alla bocca dello stomaco e una colonna sonora a ritmo di trap.
Tra una foto su Instagram e una canzone di Vegas Jones sparata a tutto volume nelle cuffie, Sofia trascorre le sue giornate litigando con i genitori, uscendo con gli amici e cercando di sopravvivere alla scuola. Un brutto incidente sconvolge improvvisamente la sua quotidianità. E in ospedale conosce Ruben. Lui si sente sbagliato, non sa ancora quale sia il suo posto nel mondo, non si sente compreso. Fin quando non arrivare lei, e le loro imperfezioni combaciano e si completano. Un filo rosso lega le loro vite, avvicinandoli e allontanandoli, sui social e nella vita reale, tra incomprensioni e rappacificazioni, come spesso capita nell’emozionante primo amore.
Chi è l'autore
Zita Dazzi è giornalista a La Repubblica. Vive e lavora a Milano, dove è nata nel 1965. Cresciuta a Roma, ha studiato Scienze politiche e ha lavorato in radio e in televisione. Per il suo giornale segue principalmente la cronaca e i temi sociali: molto apprezzati i suoi reportage, che le sono valsi diversi premi. La banda dei Gelsomini è il suo primo romanzo per ragazzi, seguito poi da tanti altri come: Sciroppo di Lumache e altri rimedi, La fattoria delle uova volanti, Il volo di Alice e Il mondo di Teo.