Sabato 12 settembre, ore 9.00 – 18.00

PREGRAFISMO… siamo ancora in tempo!

L’importanza della prescrittura per l’insegnamento delle lettere

Con Patrizia Curci e Chiara Gilardoni rieducatrici della scrittura e grafologhe

Il pregrafismo costituisce una tappa importante per lo sviluppo del bambino e per l’avvicinamento alla scrittura. Alla scuola dell’infanzia i bambini vengono stimolati nelle attività di pregrafismo e non solo per imparare a scrivere. L’utilizzo degli strumenti grafici rappresenta la continuazione di un percorso di crescita e imparare a utilizzare correttamente le mani è indispensabile per la coordinazione oculo-manuale, per colorare e per orientarsi nello spazio grafico. Le attività pregrafiche sono fondamentali in questo percorso di crescita e saltare queste tappe potrebbe ripercuotersi negativamente nell’apprendimento della scrittura.

Di qui l’importanza di riprendere in classe prima alcune attività che quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria (Covid-19), i bambini non hanno potuto svolgere negli ultimi mesi di scuola dell’infanzia.

Obiettivo del corso è offrire gli strumenti teorici e pratici necessari per valutare il raggiungimento dei prerequisiti per l’accesso alla scrittura manuale e impostare un corretto e adeguato pregrafismo in un’ottica di prevenzione delle difficoltà grafo-motorie.

Costo 70 euro (iva inclusa) – prenotazione obbligatoria (max 10 persone) al numero 030/3099737 o via e-mail all’indirizzo brescia@lalibreriadeiragazzi.com

 

Programma:

Ore 9.00-10.30

I prerequisiti della scrittura

Motricità fine, propriocezione e tonificazione: come preparare la mano alla scrittura

Lateralizzazione e scelta della mano scrivente

Il gesto grafico: corretta postura, posizioni segmentarie, tonicità dell’arto scrivente, corretta impugnatura

 

Ore 10.30-10.45

Pausa Caffè

 

Ore 10.45-12.30

Il rilassamento grafomotorio: come avviare il bambino alla consapevolezza e al controllo del gesto.

Importanza della pittura e del disegno nel percorso di avvicinamento alla scrittura: l’occupazione dello spazio, il tratto, la coloritura.

Il pregrafismo e le sue regole.

I tracciati rettilinei, obliqui e curvilinei.

Avvio allo stampato maiuscolo e alle forme geometriche. Le cifre.

I materiali e gli strumenti grafici da adottare

 

Ore 12.30-13.30

Pausa Pranzo

 

Ore 13.30-18.00

Esercitazioni pratiche

 

PER INFORMAZIONI e ISCRIZIONI:

La Libreria dei Ragazzi di BRESCIA

Via S. Bartolomeo, 15/a

Tel. 030 3099737 – brescia@lalibreriadeiragazzi.com

www.lalibreriadeiragazzi.com – facebook: La Libreria dei Ragazzi di Brescia

Recommended Posts