Mercoledì 11 settembre, ore 16.30
RACCONTAMI UNA STORIA!
Una grande sala, tappeti e cuscini per sfogliare insieme a Lia Rizzo tanti libri, osservare immagini grandi e ascoltare storie piccine. E a seguire un piccolo laboratorio creativo ispirato alle storie appena lette. Per bambini dai 3 ai 5 anni. Ingresso libero e gratuito!
Giovedì 19 settembre, ore 17.30
IL GRUPPO DI LETTURA DELLA LIBRERIA DEI RAGAZZI
A cura della Libreria dei Ragazzi
Ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria al numero 030.3099737 o via e-mail all’indirizzo brescia@lalibreriadeiragazzi.com
Sabato 21 settembre, ore 9.30-12.30
ALFABETIERE INTERCULTURALE
Workshop per insegnanti a cura di Ramona Parenzan
Chiedeteci il volantino completo dell’iniziativa!
Sabato 21 settembre, ore 17.00
ALLA SCOPERTA DI CHEN JIANG HONG
Lettura a cura della Libreria dei Ragazzi
Continuano gli incontri di lettura dedicati agli autori più importanti della letteratura illustrata per l’infanzia: sabato 21 settembre sarà la volta di Chen Jiang Hong, autore e illustratore cinese che utilizza spesso tecniche pittoriche tradizionali come inchiostro di china e colori su seta e su carta di riso. Il risultato sono libri molto raffinati che invitano al viaggio e al sogno… Questo incontro sarà l’occasione per conoscere i suoi albi illustrati: Il principe tigre, Il cavallo magico di Han Gan, Dolci di luna, Sann (Babalibri) e Il piccolo pescatore e lo scheletro (Camelozampa). Età: dai 6 anni. Ingresso gratuito con posti limitati, prenotazione obbligatoria a: tel. 030 3099737 oppure all’indirizzo e-mail brescia@lalibreriadeiragazzi.com
Mercoledì 25 settembre, ore 16.30
RACCONTAMI UNA STORIA!
Una grande sala, tappeti e cuscini per sfogliare insieme a Lia Rizzo tanti libri, osservare immagini grandi e ascoltare storie piccine. E a seguire un piccolo laboratorio creativo ispirato alle storie appena lette. Per bambini dai 3 ai 5 anni. Ingresso libero e gratuito!
Sabato 28 settembre, ore 17.00
ALFABETIERE INTERCULTURALE PER BAMBINE E BAMBINI
Lettura interattiva a cura di Ramona Parenzan
Bambine astute, melanzane magiche, divinità piumate, ciambelle parlanti, mostri dormiglioni, streghe girovaghe, ragni pasticcioni e silenziose ninfe delle acque condurranno i piccoli spettatori in universo magico di miti, leggende e fiabe dal mondo. Età: dai 5 ai 10 anni. Ingresso gratuito con posti limitati, prenotazione obbligatoria a: tel. 030 3099737 oppure all’indirizzo e-mail brescia@lalibreriadeiragazzi.com
Sabato 5 ottobre, ore 10.30
TUTTI PRESENTI!
Workshop teorico-pratico per docenti che insegnano in classi plurilingui ed eterogenee
Materiali accessibili, stimolanti e interculturali: come riconoscerli e come crearli.
A cura di Sestante edizioni
La funzionalità del libro di testo per gli studenti parlanti italiano L2 nella classe eterogenea: quali criteri adottare, come sceglierli e quali proposte inclusive attuare? Ingresso gratuito con posti limitati, prenotazione obbligatoria a: tel. 030 3099737 oppure all’indirizzo e-mail brescia@lalibreriadeiragazzi.com
Per informazioni:
La Libreria dei Ragazzi di Brescia – Via San Bartolomeo 15/a – Tel. 030/3099737
brescia@lalibreriadeiragazzi.com | www.lalibreriadeiragazzi.com