Gli eventi di ottobre della Libreria dei Ragazzi di Brescia
Sabato 7 ottobre, ore 10.00
COME AIUTARE I BAMBINI DISLESSICI: libri ad alta leggibilità, audiolibri e altre risorse
Incontro per insegnanti, educatori, genitori a cura della Dott.ssa Germana Paraboschi
Che fatica far leggere i bambini! Se poi ci troviamo di fronte ad una differenza di apprendimento, quindi ad un bambino dislessico, la fatica sembra diventare una montagna insormontabile. Proprio per questo alcuni editori da qualche anno si muovono in questo ambito con accorgimenti tipografici, lessicali e di altra natura. E poi esistono altre risorse, altri suggerimenti, per aiutare i bambini e i ragazzi ad esercitarsi nella lettura e nella scrittura. Nell’occasione della seconda edizione della Settimana Nazionale della Dislessia organizzata dall’Associazione Italiana Dislessia, vorremmo fornire le informazioni di base per affrontare sia in ambito familiare che in ambito scolastico le problematiche legate alla lettura. Verranno fornite, inoltre, sia una bibliografia aggiornata sul tema che indicazioni relative alle risorse che verranno presentate. Sarà rilasciato attestato di partecipazione. Ingresso gratuito con posti limitati, prenotazione obbligatoria a: Tel. 030/3099737 oppure brescia@lalibreriadeiragazzi.com
Sabato 7 ottobre, ore 16.00
INAUGURAZIONE DEGLI EVENTI PER BAMBINI 2017-2018
QUANDO UNA FIABA DIVENTA MUSICA: una storia per sognare e tanti suoni da ascoltare!
Spettacolo musicale per due voci recitanti e tanti strumenti a fiato
A cura di Francesca Cherubini (Edizioni Didattica Attiva)
Il fascino della luna, il suo pallido viso senza età e…una conchiglia ritrovata fra gli scogli del mare. Quale contesto migliore per incoraggiare Theobald, pescatore solitario, a raccontarsi agli altri suonando? Un concerto di archi in libreria! Recitano Livia Castellini e Francesca Cherubini, intervengono i musicisti Daniela Tarolla, Gioele Dusina, Emanuele Trivella, Thasala Phan, Alessandro Canori, Matteo Maggini, Andrea Squassina, Michele Minervini, Camilla Capitanio, diretti dal M. Davide Bottarelli. Età: dai 4 anni. Ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria al numero 030.3099737 o via e-mail brescia@lalibreriadeiragazzi.com
Mercoledì 11 ottobre, ore 16.30
RACCONTAMI UNA STORIA!
Una grande sala, tappeti e cuscini per sfogliare insieme a Lia Rizzo tanti libri, osservare immagini grandi e ascoltare storie piccine. E a seguire un piccolo laboratorio creativo ispirato alle storie appena lette. Per bambini dai 3 ai 5 anni. Ingresso libero e gratuito!
Sabato 14 ottobre, ore 10.00
LA FAMIGLIA SI TRASFORMA
Incontro per adulti a cura della psicologa Maria Giovanna Massensini
La famiglia va sempre incontro a delle trasformazioni lungo l’arco del suo cammino, la coppia deve fare spazio per il figlio, e si trasforma in triade, via via l’arrivo di un fratellino o sorellina, la morte di un nonno o un parente, una malattia, un trasloco… un passaggio in una nuova fase evolutiva dei figli… una separazione… tutti questi eventi mettono alla prova la tenuta e l’elasticità delle relazioni e degli equilibri in famiglia, sono eventi a volte fisiologici, ma vanno affrontati con consapevolezza e qualche strategia! Per renderle occasione di crescita ed evoluzione pur se dolorose. Ingresso gratuito con posti limitati, prenotazione obbligatoria a: Tel. 030/3099737 oppure brescia@lalibreriadeiragazzi.com
Sabato 14 ottobre, ore 17.00
YOGA DA FAVOLA
Incontro di yoga per bambini a cura di Roberta Agosti
L’incontro si svolge con la breve narrazione di una fiaba/storia durante la quale l’educatore esegue alcune posizioni dello yoga che vengono richiamate dai vari elementi della storia ed i bambini sono invitati a provare e a imitare. I bambini partecipano attivamente alla lezione e possono essere coinvolti, in funzione della disponibilità, anche i loro accompagnatori. Si prevede l’utilizzo di musiche o strumenti musicali che possano riprodurre suoni della natura e come sottofondo dell’attività. Età: dai 5 anni. Ingresso gratuito con posti limitati, prenotazione obbligatoria a: Tel. 030/3099737 oppure brescia@lalibreriadeiragazzi.com
Sabato 21 ottobre, ore 10.00
OPERAZIONI COMPITI: come aiutare i nostri figli ad affrontare i compiti e le difficoltà scolastiche
Incontro per genitori, insegnanti, educatori
Durante l’incontro, rivolto a genitori ed insegnanti, si parlerà di come poter affiancare, nel modo corretto, i propri figli nello studio. Si parlerà di compiti, di apprendimento, di metodo di studio e saranno presentate strategie diverse volte a rispondere a bisogni diversi, non offrendo soluzioni, ma strumenti di sostegno nel percorso verso l’autonomia. L’incontro sarà condotto dalle operatrici del Centro Link, centro che fornisce servizi di valutazione diagnostica, supporto allo studio e formazione alle scuole ed ad altri enti pubblici, attraverso un team specializzato nei processi di apprendimento. Ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria al numero 030.3099737 o via e-mail brescia@lalibreriadeiragazzi.com.
Sabato 21 ottobre, ore 17.00
DORY DAY
Festa in maschera per festeggiare Dory a cura di Damiana Gatti
Giochi, attività artistiche (rigorosamente in bianco e nero!) e letture animate con Damiana Gatti: questo pomeriggio sprigioneremo la nostra fantasia e festeggeremo la birbante Dory, protagonista della scoppiettante serie di Terre di Mezzo, insieme ai nostri piccoli lettori. Età: dai 5 anni. Prenotazione obbligatoria a: Tel. 030/3099737 oppure brescia@lalibreriadeiragazzi.com
Mercoledì 25 ottobre, ore 16.30
RACCONTAMI UNA STORIA!
Una grande sala, tappeti e cuscini per sfogliare insieme a Lia Rizzo tanti libri, osservare immagini grandi e ascoltare storie piccine. E a seguire un piccolo laboratorio creativo ispirato alle storie appena lette. Per bambini dai 3 ai 5 anni. Ingresso libero e gratuito!
Sabato 28 ottobre, ore 10.00
LE PAROLE PER DIRLO
Incontro per adulti a cura della psicologa Maria Giovanna Massensini
Come spiegare ai bambini verità difficili? Dolorose? Complicate anche per noi adulti/genitori/educatori/insegnanti? Come rispondere alle loro domande che ci lasciano a volte senza fiato? I bambini hanno diritto ad avere risposte sincere ed autentiche, ma nel rispetto della loro età mentale e cronologica, nel rispetto delle loro emozioni e della sensibilità individuale… dire la verità ma trovare le parole non è sempre facile nè scontato! Ingresso gratuito con posti limitati, prenotazione obbligatoria a: Tel. 030/3099737 oppure brescia@lalibreriadeiragazzi.com
Sabato 28 ottobre, ore 17.00
HALLOWEEN PARTY… IN LIBRERIA!
Festa da paura con letture, giochi, musica, dolci e fantasmi rapper!
Incontro con l’autrice Paola Pacetti
È ora di esercitare la vostra arte di spaventare! Vi aspettiamo mascherati da brivido per letture, giochi e sorprese con Paola Pacetti, autrice di Halloween Party (Edizioni Curci), e i protagonisti del libro: i fantasmi di favolosi musicisti! Età dai 6 anni. Ingresso gratuito con posti limitati, prenotazione obbligatoria a: Tel. 030/3099737 oppure brescia@lalibreriadeiragazzi.com
Dal 21 al 29 ottobre ti aspettiamo in libreria per partecipare a #Ioleggoperché e condividere la nostra missione: riempire le biblioteche scolastiche della zona!
Ingresso gratuito a tutti gli eventi!
Per informazioni:
La Libreria dei Ragazzi di Brescia – Via San Bartolomeo 15/a – Tel. 030/3099737
brescia@lalibreriadeiragazzi.com | www.lalibreriadeiragazzi.com