Mercoledì 2 maggio, ore 16.30

RACCONTAMI UNA STORIA!

Una grande sala, tappeti e cuscini per sfogliare insieme a Lia Rizzo tanti libri, osservare immagini grandi e ascoltare storie piccine. E a seguire un piccolo laboratorio creativo ispirato alle storie appena lette. Per bambini dai 3 ai 6 anni. Ingresso libero e gratuito!

 

Sabato 5 maggio, ore 16.00

BAMBINI IN BRAILLE: per la promozione della cittadinanza attiva di educazione alla diversità

Incontro per adulti a cura dell’Associazione Bambini in Braille

Bambini in Braille è un’associazione di volontariato fondata da genitori di bambini con disabilità visiva di varia entità. Sabato 5 maggio alle ore 16.00, in libreria, ospiteremo la presentazione di questa realtà bresciana, nata dalla precedente esperienza di un comitato costituito al fine di difendere i diritti sull’integrazione scolastica. Durante l’incontro saranno presentati i progetti dell’associazione. Ingresso gratuito con posti limitati, prenotazione obbligatoria a: Tel. 030/3099737 oppure brescia@lalibreriadeiragazzi.com

 

Giovedì 10 maggio, ore 17.00

“SAI FISCHIARE, JOHANNA?” DI ULF STARK

Gruppo di lettura sui libri per bambini e ragazzi
3° appuntamento! A cura de La Libreria dei Ragazzi

La Libreria dei Ragazzi di Brescia inaugura una serie di incontri di lettura aperti a chi voglia approfondire le caratteristiche e i temi della letteratura per bambini e ragazzi. Gli incontri proseguiranno anche nei i prossimi mesi (si deciderà di volta in volta la data del nuovo appuntamento e i nuovi argomenti da affrontare) e saranno così strutturati: un appuntamento al mese al quale arrivare dopo la lettura di un libro. Per questo appuntamento (giovedì 10 maggio, ore 17.00)  proponiamo la lettura di: Ulf Stark, Sai fischiare, Johanna? Iperborea. L’incontro è a ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a: Tel. 030/3099737 oppure brescia@lalibreriadeiragazzi.com

 

Sabato 12 maggio, ore 16.00

Proposte di lettura: I FUMETTI SONO LIBRI “VERI” – GRAPHIC NOVEL IN LIBRERIA

Incontro per insegnanti e genitori a cura di Nicole Brena

Negli ultimi anni l’editoria per ragazzi ha sviluppato un notevole interesse verso le forme del fumetto e del formato graphic novel, che si sono guadagnati un ruolo di rilievo sugli scaffali delle librerie specializzate, uscendo dall’habitat naturale delle fumetterie. In questo incontro si vuole cercare di dare un quadro quanto più possibile completo e variegato dei titoli più importanti, se non imprescindibili, messi in commercio dalle case editrici del settore. Con Nicole Brena si affronterà, in modo più specifico, il tema dei laboratori pratici sui fumetti. Sarà rilasciato attestato di partecipazione. Ingresso gratuito con posti limitati, prenotazione obbligatoria a: Tel. 030/3099737 oppure brescia@lalibreriadeiragazzi.com

 

Mercoledì 16 maggio, ore 16.30

RACCONTAMI UNA STORIA!

Una grande sala, tappeti e cuscini per sfogliare insieme a Lia Rizzo tanti libri, osservare immagini grandi e ascoltare storie piccine. E a seguire un piccolo laboratorio creativo ispirato alle storie appena lette. Per bambini dai 3 ai 6 anni. Ingresso libero e gratuito!

 

Sabato 19 maggio, ore 16.00

Proposte di lettura: TANTI LIBRI PER L’ESTATE!

Incontro per insegnanti, educatori, genitori a cura di Dott.ssa Germana Paraboschi

La Libreria dei Ragazzi di Brescia elabora ogni anno una lista di proposte di lettura estive, selezionando accuratamente tra classici e novità editoriali, per ogni classe della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado. L’incontro di presentazione della selezione è anche un’occasione per saperne di più sui classici e sulle novità della letteratura per l’infanzia e l’adolescenza. Ingresso gratuito con posti limitati, prenotazione obbligatoria a: Tel. 030/3099737 oppure brescia@lalibreriadeiragazzi.com

 

Sabato 26 maggio, ore 16.00

Proposte di lettura: 50 LIBRI – un percorso bibliografico fra i migliori cinquanta titoli per ragazzi del 2017 

Incontro per insegnanti, educatori, genitori a cura di Dott.ssa Germana Paraboschi

Concludiamo gli eventi del Maggio dei libri con un incontro, a cura di Germana Paraboschi, dedicato ai 50 migliori titoli per ragazzi usciti nel 2017. Sarà l’occasione per riflettere sulla vivacità del mercato editoriale dedicato a bambini e ragazzi. Sarà rilasciato attestato di partecipazione. Ingresso gratuito con posti limitati, prenotazione obbligatoria a: Tel. 030/3099737 oppure brescia@lalibreriadeiragazzi.com

 

Mercoledì 30 maggio, ore 16.30

RACCONTAMI UNA STORIA!

Una grande sala, tappeti e cuscini per sfogliare insieme a Lia Rizzo tanti libri, osservare immagini grandi e ascoltare storie piccine. E a seguire un piccolo laboratorio creativo ispirato alle storie appena lette. Per bambini dai 3 ai 6 anni. Ingresso libero e gratuito!

 

Ingresso gratuito a tutti gli eventi!

Per informazioni:
La Libreria dei Ragazzi di Brescia – Via San Bartolomeo 15/a – Tel. 030/3099737

brescia@lalibreriadeiragazzi.com |www.lalibreriadeiragazzi.com

Recommended Posts