Mercoledì 10 gennaio, ore 16.30
RACCONTAMI UNA STORIA!
Una grande sala, tappeti e cuscini per sfogliare insieme a Lia Rizzo tanti libri, osservare immagini grandi e ascoltare storie piccine. E a seguire un piccolo laboratorio creativo ispirato alle storie appena lette. Per bambini dai 3 ai 5 anni. Ingresso libero e gratuito!
Sabato 13 gennaio, ore 10.00
LE QUALITÀ DI CHI EDUCA: ESPERIENZE NELLA SCUOLA WALDORF
Incontro per adulti a cura di Francesca Barale e Massimo Pinamonti, insegnanti steineriani
In collaborazione con la Libera scuola Waldorf di Rodengo Saiano (Brescia)
Saper stare accanto ai bambini e ragazzi trovando un equilibrio tra il trasmettere contenuti e trovare una relazione con loro, aver interesse per loro e dedicarsi a loro: educare vuol dire continuamente educarsi e, idealmente, crescere uomini che sappiano fare altrettanto per tutta la vita. Parleremo di queste esperienze di insegnamento con Francesca Barale e Massimo Pinamonti, insegnanti steineriani. Ingresso gratuito con posti limitati, prenotazione obbligatoria a: Tel. 030/3099737 oppure brescia@lalibreriadeiragazzi.com
Sabato 13 gennaio, ore 17.00
C’È UNA TIGRE IN GIARDINO!
Lettura animata a cura di Elisa Novaglio (Associazione Cultura Natura)
Immergiamoci, con Elisa Novaglio, nella lettura di un racconto colmo di fantasia e colpi di scena: “C’è una tigre in giardino!” di Lizzy Stewart (Terre di Mezzo). È la storia di una bimba di nome Nora, che si annoia chiusa in casa. “Perché non vai a giocare in giardino?” le propone la nonna. “Prima mi è sembrato di vedere una tigre!”. Ma Nora ormai è grande, lo sa che le tigri non vivono in giardino. O forse sì? Età: dai 4 anni. Ingresso gratuito con posti limitati, prenotazione obbligatoria a: Tel. 030/3099737 oppure brescia@lalibreriadeiragazzi.com
Sabato 20 gennaio, ore 10.00
COME SPIEGARE LA SESSUALITÀ AI BAMBINI (7-10 ANNI)
Incontro per adulti a cura della psicologa Lara Tonoli
Il sesso è un argomento delicato e un genitore non può delegare l’educazione sessuale alla scuola o all’iniziativa di qualche amichetto, disposto a spifferare qualche informazione magari inesatta. Un tempo tabù, e oggi protagonista di spettacoli televisivi e pubblicità, il sesso tocca ben presto la vita dei nostri figli. Dietro alle domande dei figli sugli argomenti relativi alla sessualità c’è sempre una domanda di senso a cui non si può rispondere solo con una informazione scientifica. Educare all’affettività e alla sessualità significa affrontare un percorso familiare in cui i genitori crescono con i loro figli, in un clima di fiducia e di positività. Ne parliamo con la psicologa Lara Tonoli. Ingresso gratuito con posti limitati, prenotazione obbligatoria a: Tel. 030/3099737 oppure brescia@lalibreriadeiragazzi.com
Sabato 20 gennaio, ore 17.00
IL TEATRO DELLE OMBRE
Lettura animata a cura di Lia Rizzo
Eccezionalmente di sabato Lia Rizzo vi aspetta in libreria! In questo pomeriggio proporrà ai bambini (dai 6 anni in su!) una storia raccontata attraverso il teatrino delle ombre. Le ombre cinesi sono un tipo di spettacolo molto antico; una potente fonte di luce proietta le ombre direttamente sullo schermo con l’effetto di ingigantirle e rendere animate le figure creando un effetto dal fascino senza tempo. Età: dai 6 anni. Ingresso gratuito con posti limitati, prenotazione obbligatoria a: Tel. 030/3099737 oppure brescia@lalibreriadeiragazzi.com
Mercoledì 24 gennaio, ore 16.30
RACCONTAMI UNA STORIA!
Una grande sala, tappeti e cuscini per sfogliare insieme a Lia Rizzo tanti libri, osservare immagini grandi e ascoltare storie piccine. E a seguire un piccolo laboratorio creativo ispirato alle storie appena lette. Per bambini dai 3 ai 5 anni. Ingresso libero e gratuito!
Giovedì 25 gennaio, ore 17.00
“LA REGOLA DEI PESCI” DI GIORGIO SCIANNA
Gruppo di lettura sui libri per bambini e ragazzi
A cura de La Libreria dei Ragazzi
Vorremmo inaugurare una serie di incontri di lettura aperti a chi voglia approfondire le caratteristiche e i temi della letteratura per bambini e ragazzi. Abbiamo pensato a un incontro al mese, al quale arrivare dopo la lettura di un libro, per discuterne assieme. Per questo mese vorremmo proporre la lettura di Giorgio Scianna, La regola dei pesci, Einaudi, e, per chi fosse interessato, l’approfondimento di alcune tematiche del libro attraverso una piccola bibliografia ricavata da un articolo di Germana pubblicato sul numero di gennaio della rivista Andersen. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria a: Tel. 030/3099737 oppure brescia@lalibreriadeiragazzi.com
Sabato 27 gennaio, ore 10.00
FARE MUSICA CON I LIBRI
Incontro per iniziare a proporre musica in famiglia, al nido, alla scuola dell’infanzia
A cura di Mariangela Agostini, esperta di libri per l’infanzia e formatrice NpL
Scegliere libri di qualità, leggere e far musica sono tutte buone pratiche che ogni adulto può mettere in atto con i più piccoli per creare quel legame essenziale, unico e gratuito che è la gioia di stare insieme. In questo incontro di formazione per genitori e insegnanti ne parleremo con Mariangela Agostini, esperta di libri per l’infanzia, formatrice NpL e promotrice Nati per la Musica. Ingresso gratuito con posti limitati, prenotazione obbligatoria a: Tel. 030/3099737 oppure brescia@lalibreriadeiragazzi.com
Sabato 27 gennaio, ore 17.00
GATTO BRUTTO!
Lettura animata e laboratorio creativo con l’illustratrice Silvia Colombo
Vi aspettiamo per un pomeriggio in compagnia dell’illustratrice Silvia Colombo e di GattoBrutto (VerbaVolant Edizioni). Silvia ci racconterà la storia di GattoBrutto, che introduce ai bambini il tema dell’accettazione di sé: capire e abbracciare la propria diversità può essere difficile, eppure a volte l’incontro con il mondo esterno può, inaspettatamente, rivelarsi un aiuto fondamentale per conoscerci a fondo e volerci bene per come siamo. Alla lettura seguirà un laboratorio creativo. Età: dai 4 anni. Ingresso gratuito con posti limitati, prenotazione obbligatoria a: Tel. 030/3099737 oppure brescia@lalibreriadeiragazzi.com