Sabato 2 febbraio, ore 17.00
GIALLO IN LIBRERIA: INDAGA L’ISPETTRICE AGATA BIRD!
Incontro con l’illustratore Umberto Rigotti
Un mistero da risolvere, un colpevole da smascherare e sei sospettati da interrogare: ogni bambino dovrà aiutare Agata Bird, ex assistente dell’ispettore Ortografoni ora promossa ispettrice, e il suo assistente Sam Grammaticus, a scoprire i colpevoli di tanti clamorosi crimini che hanno messo in allarme la città di New York. Risolvendo degli appassionanti giochi enigmistici, ogni bambino raccoglierà degli indizi che diventeranno prove schiaccianti per incastrare il colpevole! I bambini si divertiranno con Umberto Rigotti, illustratore della serie Agata Bird (Edizioni Centro Studi Erickson); i “mini gialli dei dettati” sono divertentissimi libri-gioco per allenarsi nei dettati e nella grammatica. Età: dai 7 anni. Ingresso gratuito con posti limitati, prenotazione obbligatoria a: tel. 030 3099737 oppure brescia@lalibreriadeiragazzi.com
Mercoledì 6 febbraio, ore 16.30
RACCONTAMI UNA STORIA!
Una grande sala, tappeti e cuscini per sfogliare insieme a Lia Rizzo tanti libri, osservare immagini grandi e ascoltare storie piccine. E a seguire un piccolo laboratorio creativo ispirato alle storie appena lette. Per bambini dai 3 ai 5 anni. Ingresso libero e gratuito!
Sabato 9 febbraio, ore 17.00
ALFABETIERE MULTICULTURALE
Lettura teatrale con l’autrice e cantastorie Ramona Parenzan
Partendo da bellissime illustrazioni di personaggi delle fiabe del mondo Ramona ci trasporterà, come solo lei sa fare, nel mondo della multiculturalità in un mix di letture e teatro. Età: dai 5 anni. Ingresso gratuito con posti limitati, prenotazione obbligatoria a: tel. 030 3099737 oppure brescia@lalibreriadeiragazzi.com
Sabato 16 febbraio, ore 17.00
I CINQUE LIONNI
Letture a cura della Libreria dei Ragazzi
Aspettiamo grandi e piccolissimi ad un appuntamento tutto dedicato alla lettura degli albi illustrati di Leo Lionni (tutti editi da Babalibri): Federico, Geraldina, topo-musica, Un colore tutto mio e tanti altri. Età: dai 3 anni. Ingresso gratuito con posti limitati, prenotazione obbligatoria a: tel. 030 3099737 oppure brescia@lalibreriadeiragazzi.com
Mercoledì 20 febbraio, ore 16.30
RACCONTAMI UNA STORIA!
Una grande sala, tappeti e cuscini per sfogliare insieme a Lia Rizzo tanti libri, osservare immagini grandi e ascoltare storie piccine. E a seguire un piccolo laboratorio creativo ispirato alle storie appena lette. Per bambini dai 3 ai 5 anni. Ingresso libero e gratuito!
Sabato 23 febbraio, ore 16.30
FLAVIA URAGANO
Lettura e laboratorio a cura di Luisa Carretti e Valentina Ravagni (Storie Cucite)
Ripercorrendo l’avventura della protagonista dell’albo illustrato Flavia Uragano, i bambini proveranno a giocare con le forme e i materiali per riflettere sulle emozioni provate quando si ha la possibilità di esprimere se stessi e dedicarsi alla propria passione. Dopo la lettura della filastrocca, i bambini saranno coinvolti in un’attività creativa che – attraverso l’utilizzo di materiali diversi (stoffe, cartoncini, fili di lana, colori, cotone) – permetterà loro di rappresentare le emozioni legate alla possibilità di riconoscere le proprie passioni e competenze. Età: dagli 8 anni. Ingresso gratuito con posti limitati, prenotazione obbligatoria a: tel. 030 3099737 oppure brescia@lalibreriadeiragazzi.com
Per informazioni:
La Libreria dei Ragazzi di Brescia – Via San Bartolomeo 15/a – Tel. 030/3099737
brescia@lalibreriadeiragazzi.com |www.lalibreriadeiragazzi.com