Tutti i giovedì pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30
DIVENTA LIBRAIO PER UN GIORNO!
Ti piacerebbe lavorare in libreria e diventare libraio per un giorno? Leggi tanti libri e vorresti consigliarli ad altri lettori come te? Vuoi scoprire tutti i segreti del lavoro in libreria? Chiamaci o scrivici, perché ogni giovedì pomeriggio alla Libreria dei Ragazzi di Brescia potrai sperimentare il lavoro di libraio: potrai consigliare libri ai clienti, riordinare gli scaffali, scegliere i libri da mettere in vetrina e tanto altro. L’attività sarà gestita da Germana e Chiara, è gratuita e prevede un solo bambino per volta (età dai 9 anni in su). Prenotazione obbligatoria al numero 030/3099737 oppure all’indirizzo e-mail: brescia@lalibreriadeiragazzi.com
Mercoledì 3 aprile, ore 16.30
RACCONTAMI UNA STORIA!
Una grande sala, tappeti e cuscini per sfogliare insieme a Lia Rizzo tanti libri, osservare immagini grandi e ascoltare storie piccine. E a seguire un piccolo laboratorio creativo ispirato alle storie appena lette. Per bambini dai 3 ai 5 anni. Ingresso libero e gratuito!
Sabato 6 aprile, ore 10.00
50 LIBRI – un percorso bibliografico fra i migliori cinquanta titoli per ragazzi del 2018
Incontro per insegnanti, educatori, genitori a cura di Dott.ssa Germana Paraboschi
Sabato 6 aprile, alle ore 10.00, proponiamo un incontro, a cura di Germana Paraboschi, dedicato ai 50 migliori titoli per ragazzi usciti nel 2018. Sarà l’occasione per riflettere sulla vivacità del mercato editoriale dedicato a bambini e ragazzi. Sarà rilasciato attestato di partecipazione. Ingresso gratuito con posti limitati, prenotazione obbligatoria a: Tel. 030/3099737 oppure brescia@lalibreriadeiragazzi.com
Sabato 6 aprile, ore 17.00
GIOCHIAMO CON SUONI E PAROLE!
Laboratori a cura del Centro Link
La competenza meta-fonologica, ossia la capacità di individuare, distinguere, analizzare e confrontare i suoni che compongono le parole, è riconosciuta da molti autori come uno dei requisiti necessari per l’apprendimento della lettura e della scrittura. Durante l’incontro, le attività saranno proposte sotto forma di gioco. Questo permetterà ai bambini di riflettere sull’aspetto fonologico delle parole e allo stesso tempo di divertirsi attraverso la manipolazione dei suoni. Questo incontro è l’assaggio di un corso che sarà proposto nella prossima stagione alla Libreria dei Ragazzi: un percorso articolato in più incontri, volto a sviluppare le competenze metafonologiche. L’incontro sarà condotto dalle operatrici del Centro Link, che fornisce servizi di valutazione diagnostica, supporto allo studio e formazione alle scuole ed ad altri enti pubblici, attraverso un team specializzato nei processi di apprendimento. Età: 5-6 anni, ingresso gratuito con posti limitati, prenotazione obbligatoria chiama 030-3099737 o scrivi a brescia@lalibreriadeiragazzi.com
Sabato 13 aprile, ore 17.00
ALLA SCOPERTA DI TOMI UNGERER
Lettura a cura della Libreria dei Ragazzi
Continuano gli incontri di lettura dedicati agli autori più importanti della letteratura illustrata per l’infanzia: sabato 13 aprile sarà la volta di Tomi Ungerer, considerato uno dei più grandi illustratori satirici contemporanei, oltre che autore di fiabe insolite e pungenti. Questo incontro sarà l’occasione per conoscere i suoi albi illustrati: Emilio, L’uomo della nebbia, I tre briganti, Orlando, Adelaide… e tanti altri. Età: dai 7 anni. Ingresso gratuito con posti limitati, prenotazione obbligatoria a: tel. 030 3099737 oppure brescia@lalibreriadeiragazzi.com
Mercoledì 17 aprile, ore 16.30
RACCONTAMI UNA STORIA!
Una grande sala, tappeti e cuscini per sfogliare insieme a Lia Rizzo tanti libri, osservare immagini grandi e ascoltare storie piccine. E a seguire un piccolo laboratorio creativo ispirato alle storie appena lette. Per bambini dai 3 ai 5 anni. Ingresso libero e gratuito!
Sabato 20 aprile, ore 17.00
CASE COME LUOGHI DA VIVERE E DA SOGNARE
Laboratorio a cura di Laura Bonacina
La casa è il luogo più importante per i bambini: è il primo ambiente a proteggerli dall’esterno, è lo spazio fisico in cui vive la famiglia e l’unico posto al mondo in cui si può crescere serenamente. In questo laboratorio creativo con Laura Bonacina, geometra, i bambini si divertiranno a capire tutti i segreti che riguardano la costruzione delle case. Età: dai 4 anni. Ingresso gratuito con posti limitati, prenotazione obbligatoria a: tel. 030 3099737 oppure brescia@lalibreriadeiragazzi.com
Sabato 27 aprile, ore 17.00
ALLA SCOPERTA DI ERIC CARLE
Lettura a cura della Libreria dei Ragazzi
Continuano gli incontri di lettura dedicati agli autori più importanti della letteratura illustrata per l’infanzia: sabato 20 aprile sarà la volta di Eric Carle, celeberrimo autore statunitense de Il piccolo bruco mai sazio. Questo incontro sarà l’occasione per conoscere i suoi albi illustrati: L’orso bruno, Il piccolo ragno tesse e tace, Una casa per il paguro Bernardo, L’artista che dipinse il cavallo blu, L’ippocampo, un papà speciale e tanti altri. Età: dai 3 anni. Ingresso gratuito con posti limitati, prenotazione obbligatoria a: tel. 030 3099737 oppure brescia@lalibreriadeiragazzi.com
Per informazioni:
La Libreria dei Ragazzi di Brescia – Via San Bartolomeo 15/a – Tel. 030/3099737
brescia@lalibreriadeiragazzi.com |www.lalibreriadeiragazzi.com