Da sempre appassionata di infanzia ed educazione, si laurea in filosofia specializzandosi nel campo della Filosofia con i Bambini, ambito che le consente di esplorare e conoscere la letteratura per bambini e ragazzi, con particolare attenzione agli albi illustrati. Parallelamente, lo studio del teatro la porta ad approfondire lo strumento della lettura ad alta voce, che pratica soprattutto per i più giovani lettori-ascoltatori. In Libreria, facilita il Gruppo dei Giovani Lettori (8-10 anni) e presta la voce alla scimmietta-mascotte Giovedì.
Fulvia Grassi
Appassionatasi alla lettura fin da bambina, ha un particolare predilezione per il genere fantasy. L’amore per la lettura non l’ha mai abbandonata: alla Libreria dei Ragazzi, anche se arrivata da poco, vuole trasmettere il suo entusiasmo per i libri anche ai più piccoli lettori.
Alessandra Starace
Dopo la laurea in Lettere e Filosofia, ha maturato un’esperienza ventennale nel mondo dell’editoria, dell’educazione e della promozione della lettura, finendo per specializzarsi in Biblioterapia evolutiva e Disturbi Specifici di Apprendimento.
Responsabile della sede storica della Libreria per ragazzi di Milano, nonché della sede di Brescia collabora con diverse riviste specializzate nella letteratura per ragazzi, Blog e Gruppi Social.
Fausto Boccati
Libraio da più di venti anni a Milano. Oltre a comprare, vendere e consigliare libri, conduce laboratori sulla lettura, i mestieri del libro e il ruolo del libraio, con bambini delle scuole primarie di primo e secondo grado. Tiene incontri di aggiornamento per bibliotecari e insegnanti; collabora con la rivista LiBeR e il sito www.Movieforkids.it.
Chiara Montani
Nasce a Brescia nel 1987 e si laurea in Lettere presso l’università Statale di Milano con una tesi sui meccanismi della trasposizione cinematografica.
Nel 2011 inizia a lavorare nella Libreria Dei Ragazzi di Brescia dove scopre il meraviglioso mondo degli albi illustrati e della letteratura per l’infanzia. Nel tempo libero ama leggere graphic novel, guardare film d’autore e ascoltare musica rock.
Firma un blog su Lo Spazio Bianco, dal titolo “Balene Orchi Elefantesse”. Collabora con la rivista “Il Folletto” dell’ ISMR – Istituto svizzero Media e Ragazzi e con il portale EduINAF dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.
Silvia Neri
Silvia è l’acquisto più recente della Libreria dei Ragazzi. Amando la musica e i bambini, si avvicina al mercato editoriale senza tralasciare il valore dell’ascolto e si interessa di audiolibri. Sensibile alla prima infanzia, ama chiacchierare con i più piccoli, indicare loro i libri-gioco più stimolanti, recitare filastrocche e raccontare storie ad alta voce, sulla scia dei suoi autori preferiti: Mario Lodi, Pinin Carpi, Gianni Rodari e Bruno Munari.
Germana Paraboschi
Ha cominciato a fare la libraia nel 1991, dopo una laurea in Filosofia. Si occupa di libri per bambini dal 1993, e cioè da quando ha cominciato a leggere a voce alta per i suoi bambini. Nel 2004 ha cominciato a lavorare in una libreria specializzata per ragazzi e dal 2010 lavora per La Libreria dei Ragazzi di Brescia. Collabora con la rivista Andersen. Organizza eventi e corsi destinati ai bambini, ai genitori e agli insegnanti.