Cari amici,
da settembre vorremmo ricominciare con un nuovo passo l’avventura del nostro gruppo di lettura sulla letteratura per l’infanzia e l’adolescenza.

Innanzitutto ripartendo da letture condivise, non solo nel senso di leggere tutti assieme lo stesso libro, ma proprio nel senso di scegliere assieme i percorsi, le scelte, e condividere il ruolo di moderatore, di “maestro del gioco”.

La libreria dovrebbe essere il punto di ritrovo, non il punto di partenza di tutte le proposte: qui si possono trovare i libri che incuriosiscono, che suscitano emozioni, i libri che desideriamo, tutti assieme, condividere, per motivi anche diversi dal possibile utilizzo a fini didattici. Per questo, pur partendo da una libreria per ragazzi, non vorremmo escludere la possibilità di leggere insieme libri per adulti  o saggi che vengano ritenuti importanti per approfondire le dinamiche della letteratura per l’infanzia.

Scegliere non significa consigliare. Per questo noi abbiamo delle nostre proposte, che illustreremo a settembre (giovedì 20 settembre, ore 17.00), ascoltando anche i suggerimenti di chi vorrà partecipare. La scelta sarà anche tra l’individuazione di un possibile percorso, oppure tra selezioni estemporanee, sulla base di suggestioni, oppure ancora tra un misto delle due opzioni.

Gli eventuali appuntamenti dopo settembre potrebbero essere una volta al mese, come è stato finora, il pomeriggio di un giorno feriale, che dovrà essere individuato insieme.

Arrivederci quindi a settembre!

E grazie per la partecipazione fino ad oggi!

Recommended Posts