Bernard Friot è uno dei più originali e amati scrittore per ragazzi. Nato a Saint-Piat nel 1951 prima di approdare alla scrittura è stato insegnante e poi responsabile del Bureau du livre de jeunesse a Francoforte; da allora si dedica alla traduzione dal tedesco di fiabe e novelle ritenendo che questa attività abbia la medesima nobiltà e creatività della scrittura d’invenzione.  Bernard Friot si autodefinisce uno “scrittore pubblico”, in virtù della necessità che ha di fare spesso incontri con il suo pubblico di giovani lettori per ricaricarsi di emozioni. I suoi racconti nascono per venire incontro a quei bambini e adolescenti con grandi difficoltà nella lettura di cui si è spesso occupato personalmente. L’attenzione per la musicalità delle parole ha reso i suoi testi ideali per spettacoli teatrali come quelli di Pascal Chenu, un noto cantastorie svizzero. In Italia i suoi libri, La mia famiglia e altri disastri, Ricette per racconti a testa in giù, Altre storie testa in giù, hanno molto favore da parte di critica e pubblico. Il mio mondo a testa in giù ha vinto il Premio Andersen 2009 come migliore libro 9/12 anni.