In offerta! Out of Stock

Niente cravatta. Sauveur & Figlio. Vol. 3

13,30

Category: Tag: Autore: Marie-Aude Murail Editore: Giunti Pubblicato: 2021 Pagine: 256 Traduzione: Federica Angelini Formato: Brossura

Era stata lanciata una nuova “battuta”. Bisognava dire a Ella «niente cravatta?», che si contraeva in “tecrata?”, sussurrato alle sue spalle. La voce era ormai arrivata anche a quelli di prima: c’era un ragazzo nella A che si faceva passare per una ragazza. Lo chiamavano Ello il travestito.

Scoppiettante, divertente, ricco di spunti, suggestioni, storie. Il terzo libro della serie non tradisce le aspettative e, come nei precedenti due volumi, ci regala un affresco dalle mille sfumature su debolezze, fragilità, speranze, punti di forza umani, con uno sguardo pervaso di empatia.

Sauveur, psicologo, continua a vivere in quella casa di via de Murlins divisa in due, da una parte lo studio dove riceve i pazienti, dall’altra la sua famiglia sempre più composita.

Uno spaccato complesso, dove tutti commettono errori, ma nessuno viene condannato, dove accanto alla tragedia del Bataclan c’è la voglia di continuare e non darsi per sconfitti.

Esaurito

Era stata lanciata una nuova “battuta”. Bisognava dire a Ella «niente cravatta?», che si contraeva in “tecrata?”, sussurrato alle sue spalle. La voce era ormai arrivata anche a quelli di prima: c’era un ragazzo nella A che si faceva passare per una ragazza. Lo chiamavano Ello il travestito.

Scoppiettante, divertente, ricco di spunti, suggestioni, storie. Il terzo libro della serie non tradisce le aspettative e, come nei precedenti due volumi, ci regala un affresco dalle mille sfumature su debolezze, fragilità, speranze, punti di forza umani, con uno sguardo pervaso di empatia.

Sauveur, psicologo, continua a vivere in quella casa di via de Murlins divisa in due, da una parte lo studio dove riceve i pazienti, dall’altra la sua famiglia sempre più composita.

Uno spaccato complesso, dove tutti commettono errori, ma nessuno viene condannato, dove accanto alla tragedia del Bataclan c’è la voglia di continuare e non darsi per sconfitti.

Età

,

Genere