TUTTI GLI EVENTI DI FEBBRAIO IN LIBRERIA

La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi non è soltanto un luogo magico dove vivono i libri e le storie, ma è anche un bellissimo posto in cui incontrarsi!

Sbirciate il programma e scegliete i vostri momenti preferiti per passarci a trovare!

Vi aspettiamo alla Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi, in via Tadino 53, a Milano

 

 

Tutti i Giovedì alle 17:30 e sabato 4 febbraio, ore 11:00

LE LETTURE DI GIOVEDÌ
Letture ad alta voce rivolte ai bambini dai 3 anni in su.
Con la nostra libraia Silvia e la scimmietta-mascotte Giovedì.

Età: dai 3 anni

Ingresso gratuito.

Vi aspettiamo alla Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi, in via Tadino 53, a Milano

Sabato 11, 18 e 25 febbraio, ore 11:00

ME LO LEGGI?
Letture ad alta voce a cura di mamme, papà, nonni, maestre per bambini dai 3 anni in poi.

Età: dai 3 anni

Ingresso gratuito.

EVENTI PER BAMBINE E BAMBINI

Sabato 4 febbraio, ore 17:00

UNA CASA PER IL LUPO!

Laboratorio per costruire una tana accogliente con elementi naturali,
con l’autrice Chiara Gianni e l’illustratore Manuel Vertemara (Risfoglia Editore).
 
Dopo la lettura del libro Il covo del lupo, ogni bambino creerà con le proprie mani “il covo del lupo”, un proprio micromondo naturale per accogliere il lupo! Con l’aiuto dell’autrice e dell’illustratore disegneremo, ritaglieremo e incolleremo gli elementi naturali e cartonici colorati per creare un bosco ed infine faremo un lupo tridimensionale con la tecnica dell’origami, in cui ogni bambino sarà seguito per far diventare realtà le pagine del libro.
 
Età: dai 5 anni
 
Materiale occorrente: una scatola di scarpe, ogni bambino dovrà portare la sua.
 

Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-29533555

Sabato 11 febbraio, ore 17:00

NON VEDO L’ORA CHE TU SIA QUI

Laboratorio creativo per esplorare i momenti di attesa 
Con l’autrice Daria Bertoni e l’illustratrice Ninamasina (Mondadori)
 
Ascoltiamo parole poetiche che raccontano le attese più belle e poi, colori alla mano, raccontiamo a disegni i nostri momenti di attesa vissuti!

Età: dai 3 anni

Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-29533555

Sabato 18 febbraio, ore 17:00

RICETTARIO DI FIABE

Laboratorio di cucina favoloso, con l’autrice e food-blogger Chiara Maci (Mondadori)
 
C’era una volta… Cappuccetto Rosso che mangiava insieme al lupo una focaccia dolce, Cenerentola che invitava il principe azzurro a mangiare una mozzarella in carrozza, Hänsel e Gretel che cucinavano alla strega una torta salata! Quanto è divertente riscrivere le fiabe? Queste di Chiara Maci, autrice e nota foodblogger, hanno tutto un altro… sapore! Scopriamo nuovi finali per le fiabe più conosciute e le ricette che ogni storia ci regala, per poterci poi dedicare a un piccolo laboratorio di cucina, da favola!
 

Età: dai 5 anni

Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-29533555

Sabato 25 febbraio, ore 17:00

GRAN BALLO IN MASCHERA DI CARNEVALE

Indossate la maschera più buffa, strampalata e speciale che avete, armatevi di allegria e preparatevi per la nostra festa di Carnevale!
Ci aspettano balli di gruppo e giochi per scatenarsi in un pomeriggio di puro divertimento.

Età: dai 5 anni

Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria: info@lalibreriadeiragazzi.it / tel. 02-29533555

 

NASCE IL GRUPPO DI LETTURA DELLA LIBRERIA PER BAMBINE E BAMBINI DA 8 A 10 ANNI

 
Riprende il gruppo di lettura della Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi, per i bambini dagli 8 ai 10 anni!
 
Quando ci incontriamo?

Una volta al mese, il sabato alle ore 15.30, e condividiamo le nostre impressioni sulla lettura comune di un libro.

Ma ci scambiamo anche consigli di lettura, parliamo dei libri che ci sono piaciuti di più e di quelli che proprio non ci hanno convinto, dei nostri personaggi preferiti e di tanto altro ancora.

Dove ci vediamo?

Il gruppo dei giovani lettori ha base in libreria.

Chi sceglie i libri da leggere?

Di solito li propone il “facilitatore” del gruppo, altre volte ognuno consiglia un libro e vince quello che convince di più.

Ma a parte leggere e parlare… cosa succede?

Beh, leggere e parlare di libri è la nostra attività principale, ma ogni tanto abbiamo il grande onore di incontrare gli scrittori dei libri che abbiamo letto, in carne e ossa: li intervistiamo, interroghiamo, critichiamo…

Il prossimo incontro sarà sabato 23 settembre alle 11.00,
e parleremo di Le Storie della Storia del Pinguino, di Christine Nöstlinger, La Nuova Frontiera, Roma, 2021.

Per informazioni, curiosità, richiesta di adesione al gruppo scrivere all’attenzione di Costanza a:

info@lalibreriadeiragazzi.it

La Libreria dei Ragazzi: tel. 02 2953 35 555

IL GRUPPO DEI GIOVANI LETTORI (10-13 ANNI) DELLA LIBRERIA

Il gruppo dei giovani lettori (10-13 anni) della Libreria dei Ragazzi di Milano
gruppo di giovani lettori ragazzi
Ciao! Siamo il gruppo dei giovani lettori della Libreria dei Ragazzi di Milano e vorremmo presentarci..
 
Quando ci incontriamo?

Una volta al mese, il sabato alle ore 14:00, e condividiamo le nostre impressioni sulla lettura comune di un libro.

Ma facciamo anche tanto altro: ci scambiamo consigli e sconsigli di lettura, parliamo di personaggi, storie, stili…

Dove ci vediamo?

Il gruppo dei giovani lettori ha base in libreria, ma quando è necessario ci colleghiamo su Zoom.

Non è lo stesso, ma ci divertiamo anche lì!

Chi sceglie i libri da leggere?

Di solito li propone il “facilitatore” del gruppo, altre volte ognuno consiglia un libro e per democratica votazione vince quello che ha convinto la maggioranza di noi.

Ma a parte leggere e parlare… cosa succede?

Beh, leggere e parlare di libri è la nostra attività principale, ma ogni tanto abbiamo il grande onore di incontrare gli scrittori dei libri che abbiamo letto, in carne e ossa: li intervistiamo, interroghiamo, critichiamo…

Ma chi è questo “facilitatore”, e cosa vuole da noi?!

Si chiama Fausto, fa il libraio da tanti anni ma non gli basta vendere e leggere libri: gli piace parlarne con i ragazzi che li leggono. Il suo compito è semplicemente permettere loro di incontrarsi e di scambiarsi idee in libertà. Ogni tanto anche lui ha da dire la sua, ma per gran parte del tempo gli piace starsene zitto ad ascoltarli!

Il prossimo incontro sarà sabato 16 DICEMBRE, ore 14:00,
e parleremo di: BLOCCO 5, di Luigi Ballerini, ediz. Il Castoro

Per informazioni, curiosità, richiesta di adesione al gruppo:

fausto@lalibreriadeiragazzi.it   

La Libreria dei Ragazzi: tel. 02 2953 35 55

TUTTI GLI EVENTI DI FEBBRAIO IN LIBRERIA!

Mercoledì 1 febbraio ore 16.30

RACCONTAMI UNA STORIA!

Una grande sala, tappeti e cuscini per sfogliare insieme a Lia Rizzo tanti libri, osservare immagini grandi e ascoltare storie piccine. Per bambini dai 3 ai 6 anni. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 030/3099737 o via e-mail all’indirizzo brescia@lalibreriadeiragazzi.it

 

Sabato 4 febbraio, ore 16.30

LA COSTITUZIONE DEGLI ANIMALI

Incontro con l’autrice Sara Loffredi (in collaborazione con Edizioni Piemme)

Un incontro divertente, facile, accessibile per avvicinarsi a una conoscenza fondamentale per ogni cittadino: la Costituzione. Età: dai 6 anni. L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria al 030/3099737 oppure brescia@lalibreriadeiragazzi.it

 

Sabato 11 febbraio ore 16.30

KAMISHIBAI 紙芝居  – UN ANTICO METODO GIAPPONESE DI RACCONTARE STORIE

Letture a cura delle libraie

Età: dai 3  anni. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 030/3099737 o via e-mail all’indirizzo brescia@lalibreriadeiragazzi.it

 

Mercoledì 15 febbraio ore 16.30

RACCONTAMI UNA STORIA!

Una grande sala, tappeti e cuscini per sfogliare insieme a Lia Rizzo tanti libri, osservare immagini grandi e ascoltare storie piccine. Per bambini dai 3 ai 6 anni. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 030/3099737 o via e-mail all’indirizzo brescia@lalibreriadeiragazzi.it

 

Sabato 18 febbraio ore 16.30

UN BAULE DI STORIE

Un pomeriggio in compagnia di Andrea M. Alesci

Età: dai 4  anni. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 030/3099737 o via e-mail all’indirizzo brescia@lalibreriadeiragazzi.it

 

Sabato 25 febbraio ore 16.30

PUNTO CERCHIO SPAZIO

Laboratorio d’arte a con Damiana Gatti

Età: dai 3  anni. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 030/3099737 o via e-mail all’indirizzo brescia@lalibreriadeiragazzi.it

Per informazioni:
La Libreria delle Ragazze e dei Ragazzi di Brescia – Via San Bartolomeo 15/a – Tel. 030/3099737

brescia@lalibreriadeiragazz.it |www.lalibreriadeiragazzi.it